
AU BONHEUR DES MOMES
DAL 26 AL 31 AGOSTO CON UN FOCUS SULL'ITALIA CON BEN 18 COMPAGNIE
Al festival "Au bonheur des momes" diretto da Alain Benzoni, in Francia a le Grand Bornand dal 26 al 31 agosto, sta andando in scena un vero e proprio focus dedicato al teatro tout public italiano.
DAL 26 AL 31 AGOSTO CON UN FOCUS SULL'ITALIA CON BEN 18 COMPAGNIE
Al festival "Au bonheur des momes" diretto da Alain Benzoni, in Francia a le Grand Bornand dal 26 al 31 agosto, sta andando in scena un vero e proprio focus dedicato al teatro tout public italiano.
Sono
18 infatti le compagnie invitate dal Festival a rappresentare l’Italia,
diverse nei generi, per offrire una mappatura la più ampia di questo
settore.
Au
Bonheur des Mômes è nata nel 1992, l'incontro tra il Teatro della
Toupine e il villaggio di Grand-Bornand, diventando un festival di
riferimento unico in Europa. La portata internazionale del festival si
riflette nelle edizioni di gemellaggi con tessuto principali attrazioni e
istituzioni culturali di altri paesi e regioni d'Europa, che mostra
l'importanza del festival oltre i nostri confini. Come l'Italia,
Svizzera, Belgio, Spagna, Catalogna, Vallonia, Bretagna o del Quebec.
In 26 anni, il Festival ha conquistato un pubblico ampio e fedele stimato oggi in 90.000 persone.
Il
pubblico del festival è composto principalmente da famiglie, da tutte
le generazioni (bambini, genitori, nonni) e gruppi (centri di vacanza o
di piacere). Le loro origini geografiche sono molto varie: gli
spettatori provengono dal 60% della regione Rhône-Alpes, il 30% da altri
dipartimenti francesi e il 10% da paesi stranieri come Svizzera,
Inghilterra, Belgio, Germania, Italia o Spagna. Una parte degli
spettatori rimane tutta la settimana nel villaggio, generando quindi 42
000 notti e un tasso di riempimento del 90%. Gli altri frequentatori del
festival vengono giornalmente.
il
Festival è una risorsa economica decisiva e promuove l'attività nel
villaggio di Grand-Bornand e nell'intera valle del Thônes.
Fedele
alla sua reputazione di enfant terribile dei grandi festival francesi
dell'estate, il Festival sta facendo conoscere ai suoi 90.000
spettatori, in tutti i suoi colori, il meglio delle arti dello
spettacolo giovanili di compagnie di tutta Europa. Premio all'Italia,
ospite “d'eccezione" di questa 27 ° edizione del festival con 19 artisti
e compagnie presenti, per scelta del suo direttore artistico e talent
scout, Alain Benzoni, che conta 85
compagnie provenienti da tutto il mondo con 511 spettacoli di teatro, circo, danza, burattini,
musica, arte di strada, narrativa o performance.
Per
i professionisti ci sarà occasione di incontrare e conoscere le
compagnie al momento dell'aperitivo italiano, il 30 agosto alle 18:45.
Anche Assitej Italy sarà presente a Grand Bornand, perchè molte delle
compagnie sono membri dell’associazione.
Teatro del piccione, Princesse ed Escagot
Teatro necessario con Clown in libertà
Accademia Perduta con Pollicino
Factory e Tir danza con Diario di un brutto anatroccolo
Tony Clifton con Rubbish rabbit
Teatro all’improvviso con Un giorno
Teatro giocovita con Io e Niente
Dromosofista
Teatro mobile di Girovago e Rondella
Microband
Michele Cafaggi
Nando e Maila con Sconcerto d'amore
Teatro telaio
Nani Rossi
Segni d’Infanzia con Amore e psiche..
Teatro Telaio
Filippo Marionette
Fondazione Tra con Pigiami

