
LE ASSEGNAZIONI E I VOTI DEGLI EOLO AWARD 2022
11 PREMI E DUE MENZIONI
EOLO AWARD 2022 I PREMI DI ECCELLENZA DEL TEATRO RAGAZZI ITALIANO DEDICATI A MANUELA FRALLEONE
LE ASSEGNAZIONI
Eolo Awards 2022 alla CARRIERA a Tiziana Monari.
Figlia d'arte, fino al 1976 lavora a Reggio Emilia nella compagnia fondata dallo zio Otello Sarzi T.S.B (Teatro Sperimentale dei Burattini) dove ritorna nel 1991 per prenderne in mano ancora l'organizzazione e l'amministrazione in gravi difficoltà che riesce in poco tempo a risanare. Ne 1976 partecipa alla fondazione del Teatro delle Briciole rimanendovi sino al 1991 nell'organizzazione e nell'amministrazione. Si è occupata con cura della gestione del Teatro Piccolo Orologio e della programmazione di Teatro Ragazzi a Reggio Emilia dove fonda l’Associazione 5T, composta dai volontari delle 5 compagnie che operavano allora a Reggio lavorandovi sino al 2010. Lo studio del pubblico, dai nidi alle superiori, alle famiglie, e la partecipazione a diversi progetti come “ I Bambini e il Teatro” coordinati da Reggio Children sono sempre stati per lei e per chi vi ha partecipato fonte di crescita e di miglioramento.
Eolo Awards 2022 alla CURA DELLA SCENA DEDICATO A PAOLO BARONI a Lucio Diana.
Scenografo, light designer, costumista, grafico, regista multimediale, designer, pittore e scultore, dall'impronta artistica sempre riconoscibilissima, di cui è impossibile enumerare tutto quello che ha donato al Teatro Ragazzi italiano sino dai primi anni ottanta con due capolavori atipici che lo hanno creato “Citrosodina” e “Kanner Puro”. La sua poliedrica arte che si esprime compitamente ancora oggi in tutte le direzioni, spesso in stretta collaborazione con la moglie Adriana Zamboni, ha imbevuto di sé alcuni degli artisti e delle Compagnie più importanti del teatro per l'infanzia : Teatro Settimo di cui è stato uno dei fondatori, Marco Paolini, Marco Baliani, Maria Maglietta, Abbondanza Bertoni, Giallo Mare Minimal Teatro, Cristina Cazzola, Koreja, la Fondazione Teatro Ragazzi e giovani,
Eolo Award 2022 ALLA RICONOSCENZA a Marino Pedroni.
Per aver condotto per mano con grande passione e massima discrezione, dandogliene sempre piena dignità artistica, il Teatro Ragazzi Italiano, attraverso una programmazione sempre coerente e ragionata dal 1994 al 2021 all'interno del Teatro Comunale di Ferrara dove ha quindi svolto la funzione di Direttore artistico e poi di Direttore dal 2010 al febbraio 2021, prima di andare in Pensione. La stessa cura al settore è stata data in diversi periodi all'interno dell'ETI e di Regione Lombardia.
Eolo Award 2022 ALLA RICONOSCENZA a STEFANO CIPICIANI
Attore, Regista, Organizzatore, socio fondatore della Cooperativa Teatrale Fontemaggiore in cui è presente con vari incarichi direttivi sin dal 1977, organizzando rassegne e stagioni. Dal 2002 al 2015 è stato anche presidente dell'Associazione Scenario. Ha lavorato come attore in produzioni di Giampiero Frondini, Maria Rita Alessandri, Maurizio Schmidt, Marco Baliani, Massimiliano Civica, realizzato anche spettacoli come regista.
Compagno di viaggio sempre gentile e disponibile, ora in meritata pensione, lo ricordiamo ancora oggi, pur essendo passato tempo, protagonista indimenticabile in “Corvi di luna ” di Marco Baliani, “I Porti del Mediterraneo”, "Ricordi con guerra" qui a testa in giù,“Enrico e Quinto” con la regia di Massimiliano Civica.
Eolo Awards 2022 alla figura del Tecnico a Graziano Venturuzzo.
Figlio di minatori, stimolato dal padre ad affacciarsi all’avanspettacolo e al teatro, si forma negli anni 70 tra gli altri con l' Odin teatre, Jerzy Grotowski, Peter Brook, i fratelli Colombaioni, sperimentando il teatro di strada con tournèe in tutta Europa e fondando diverse compagnie teatrali operanti ancora sia in Italia che all’estero.
E' Scenografo, tecnico delle luci e dei suoni, la cui maestria ha profuso nella sua cinquantennale esperienza nel mondo del teatro. Attualmente operante con il Teatro Invito in qualità di tecnico/scenografo, ha lavorato tra le altre compagnie con Clack Teatro, Erbamil, Pandemonium Teatro e Ferruccio Filippazzi.
Eolo D'oro Awards 2022 ai 50 anni della Compagnia Teatro Gioco Vita di Piacenza splendore e vanto del teatro ragazzi italiano.
Eolo Award 2022 al progetto dedicato a Tinin Mantegazza a Unima italia.
Per aver dato, attraverso manifestazioni e iniziative di grande impatto culturale, un nuovo e forte impulso alla sezione italiana di questa gloriosa associazione che riunisce in tutto il mondo le persone che contribuiscono allo sviluppo dell’arte dei burattini e delle marionette, contribuendo a dare dignità ad un'arte senza tempo, spesso ignorata e confinata in spazi angusti e minoritari.
Eolo Awards 2022 Menzione al Teatro di figura per Paloma ballata controtempo Coproduzione di Factory Compagnia Transadriatica e Teatro Koi.
Per la cura e l'attenzione con cui Michela Marrazzi, su drammaturgia e regia di Tonio De Nitto, anima, nel vero senso della parola, una marionetta ibrida in gommapiuma con le fattezze di una donna anziana alla ricerca del suo tempo passato, infondendole una tenerissima carica di umanità in uno spettacolo di toccante melanconia, a cui fa da contraltare il fisarmonicista Rocco Nigro che, con tanto di metronomo a fianco, le rammenta come il tempo sia un nemico inesorabile con cui fare i conti.
Eolo Awards 2022. Menzione allo spettacolo per Adolescenti A+A Storia di una prima volta di Giuliano Scarpinato, prodotto dal CSS Teatro stabile di Innovazione del FVG di Udine.
Per essere riuscito in modo ironico e coinvolgente a tradurre per il palcoscenico tutti i passaggi e le emozioni di come nasce l’amore e si sviluppa tra due adolescenti ai tempi dei Social. Giuliano Scarpinato che ha concepito la drammaturgia con Gioia Salvatori, in toni da commedia, con poetica leggerezza e forte valenza teatrale, riesce a riconsegnarci una bellissima educazione sentimentale anche per merito dei due giovanissimi, credibilissimi, interpreti, Emanuele Del Castillo e Beatrice Casiroli.
Eolo Awards 2022 al miglior spettacolo di Teatro di figura dedicato a Giovanni Moretti a KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE della Compagnia Teatro delle Apparizioni in coproduzione con CSS Teatro stabile di Innovazione del FVG di Udine.
Per essere stato capace, in forza dell'efficace riadattamento per la scena, operato da Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, dell’intenso racconto di Jordi Sierra i Fabra, di rendere universale, complice una bambola, il tenero rapporto tra uno scrittore e una bambina, compiendo un autentico viaggio alla scoperta del mondo che avviene attraverso l’esplorazione del dolore della perdita, visto come qualcosa che attiene alla natura stessa della vita e che appartiene sia all'adulto sia all'infanzia.
Tutto questo è esplicitato in scena dall’amicizia tra lo scrittore ceco Franz Kafka, interpretato con estrema intensità da Valerio Malorni, che si finge il postino delle bambole, ed Elsi, una bambina che ha smarrito la sua bambola Brigida, qui rappresentata da un’efficace e vivissima marionetta, creata da Ilaria Comisso e animata con bravura da Desy Gialuz.
Eolo Awards 2022 alla migliore novità a CENERENTOLA della Compagnia Zaches Teatro.
con il sostegno di Teatro Fonderia Leopolda di Follonica e Giallo Mare Minimal Teatro.
Per aver immerso la celebre fiaba in una bellissima creazione nella quale tutti i linguaggi della scena vengono magistralmente profusi, dove il teatro di figura, espresso in ogni suo mutevole aspetto, guidato da tre umanissime figure stregonesche, primeggia in tutta la sua forza. La creazione di Luana Gramegna che si avvale delle Scene, luci, costumi, maschere e pupazzi di Francesco Givone e delle musiche originali Stefano Ciardi, risulta essere un vero incanto teatrale
dove nel buio opprimente risplende di luce propria un pupazzo mosso su Nero, che prende letteralmente vita Una creazione capace di reinventare un mondo immaginifico in cui un grande camino ha la possibiltà di trasformarsi d'incanto in un magnifico palazzo, attraverso la presenza umana di Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco e Enrica Zampetti, perfetti animatori di Cenerentola e di tutto ciò che le muove intorno.
Eolo Awards 2022 al miglior spettacolo per Adolescenti a STORIA DI UN NO della Compagnia Arione de Falco.
Per essere stato capace in modo efficace ed evocativo, senza scenografie di sorta, affidandosi solo alla forte capacità del gioco teatrale del racconto e dei gesti dei due interpreti, Annalisa Arione e Dario de Falco, di rendere visibile l'affacciarsi all'amore con tutti i suoi incanti e i suoi rischi della quattordicenne Martina. Gli adolescenti a cui è dedicato lo spettacolo, attraverso tutti i personaggi e i mutevoli sentimenti di cui è attraversato che ci paiono sempre presenti e nitidissimi nella loro consistenza emozionale, riusciranno a comprendere che l'amore non deve essere mai confuso con il possesso, anzi è proprio il contrario : se proprio vogliamo bene al nostro amato, dobbiamo noi adattarci a lui e alle sue esigenze, scambievolmente.
Eolo Awards 2022 al miglior spettacolo per l'Infanzia a ESTERINA CENTOVESTITI di Daria Paoletta della Compagnia Burambò, con il sostegno di Giallomare Minimal Teatro.
Per essere riuscito ad entrare nelle viscere dell'infanzia attraverso gli occhi curiosi della protagonista, Lucia Ghibelli, così capaci di cogliere in una scuola elementare tutte le diversità del mondo, quelle giuste e buone, quelle ingiuste e insensate, in cui regna indiscussa la figura indimenticabile Esterina Gagliardo, con i suoi cento vestiti immaginari, forse, ma mai così vivi nella nostra memoria. Uno spettacolo importante per ribadire a noi, ma soprattutto ai ragazzi, che ciò che appare a volte non è come davvero è, e che bisogna gustare tutto ciò che la vita ci regala, senza pregiudizi. Servendosi solo di tre sedie e una cornice, Daria Paoletta , aiutata da Enrico Messina per luci, scena e regia, ci regala un'ora pervasa da profumo d'infanzia, dove sempre le parole, collegandosi ai gesti, diventano immagini nitidissime, intrise di forte, poetica sostanza .
I VOTI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A+A - Giuliano Scarpinato
Kafka e la bambola viaggiatrice - Teatro delle Apparizioni
Storia di un no - Arione/De Falco
La nave dolce - Tib
Voto di: Franz D’Agostino
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola - Zaches Teatro
Tarzan - Inti
Jack e il fagiolo magico - La luna nel letto
Celestina e la luna - Crest
Voto di: ADRIANA MARCHITELLI CPPUGLIESE
Eolo Awards: Scheda di Voto
Kafka e la bambola viaggiatrice – Teatro delle Apparizioni
Esterina Centovestiti - Burambò
A + A Storia di una prima volta - CSS
Cenerentola - Zaches
Voto di: ROSSELLA MARCHI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A+A Storia di una prima volta
Casa nostra
Sibylla tales
Tarzan ragazzo selvaggio
Voto di: TERESA LUDOVICO
Eolo Awards: Scheda di Voto
Il respiro del vento – Cadadie Teatro
Esterina Centovestiti – Compagnia Teatrale Burambò
Storia di un no – Arione De Falco
SPAIDERMEN – Giacomo Di Mase
Voto di: MARIA RAUZI GESSICA CARBONE ANGELO FACCHETTI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Kafka e la bambola viaggiatrice - CSS
I meravigliati – Matteo Curatella
Naturalis – Compagnia Il Melarancio
Segnalo I meravigliati per la capacità di tessere relazioni con il pubblico soprattutto in questo momento.
Voto di: Lucia Vinzi
Eolo Awards: Scheda di Voto
1. Game over un progetto di InQuanto Teatro/La piccionaia
2. Cenerentola - Zaches
3. Con viva voce. La storia di Ivan e il lupo grigio - La Baracca Testoni Ragazzi
4. Jack e il fagiolo magico – La luna nel letto
Voto di: Michele Imbasciati
Eolo Awards: Scheda di Voto
“Il respiro del vento” comp. Cada die teatro
“Efesto” comp. Divisoperzero
“Corpi al vento” comp. Teatro Evento
Voto di: Micaela Grasso/Renata Rebeschini
Eolo Awards: Scheda di Voto
Paloma. Ballata Controtempo – Factory Compagnia Transadriatica
Alberto Manzi. Storia di un maestro – Tib Teatro
Voto di: Luisa De Martin
Eolo Awards: Scheda di Voto
Jack e il fagiolo magico di Michelangelo Campanale
Storia di un no Arione De Falco
Uniko Teatro Paraiso
Il fantasma di Canterville di Tonio De Nitto
Segnalo la bravura di Angela De Gaetano, ottima interprete de Il fantasma di Canterville.
Voto di: Rita Maffei CSS
Eolo Awards: Scheda di Voto
CENERENTOLA Rossini all’Opera – Fondazione Teatro Ragazzi Onlus
CONTINUA A CAMMINARE – Teatro del Buratto
PALOMA, ballata Controtempo – Factory Compagnia Transadriatica Teatro
ESTERINA CENTO VESTITI – Compagnia Burambò
Voto di: Claudia Casella e Paola Elettro
Eolo Awards: Scheda di Voto
Kafka e la bambola viaggiatrice - Teatro delle Apparizioni
Cenerentola - Zaches
Casa Nostra
Paloma - Antonio De Nitto
A + A Storia di una prima volta - Scarpinato
VOTO DI GIORGIO TESTA
Eolo Awards: Scheda di Voto
ESTERINA CENTOVESTITI - BURAMBO'
BARBABLU' E ROSSANA - MONICA MATTIOLI
HITLER NELLE VITE DEGLI ALTRI - LA LUNA NEL LETTO
NONNETTI - COLTELLERIA EINSTEIN
- Consiglio una segnalazione per “la tenerezza e l’emozione” allo spettacolo:
PALOMA, BALLATA CONTROTEMPO di FACTORY COMP. TRANSADRIATICA -
TEATRO KOI
- Consiglio una segnalazione per “interessante giovane autrice” allo spettacolo:
VIOLA E IL BOSCO di ASSOCIAZIONE CULTURALE S.T.A.R
Voto di: MASSIMO BERTONI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Storia di un no (Arione De Falco)
Viola e il bosco (STAR)
Esterina cento vestiti
Voto di GIUDITTA MINGUCCI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola Zaches Teatro
Il bambino e la formica Fontemaggiore
KafKa e la bambola viaggiatrice CSS
EFESTO DIVISOPERZERO
Voto di: GIORGIO SCARAMUZZINO
Eolo Awards: Scheda di Voto
Barbablu e Rossana della Compagnia Mattioli
Storia di un no della Compagnia Arione De Falco
Continua a Camminare del Teatro del Buratto
A+A Storia di una prima volta di CSS Udine
Voto di: Emiliano Bronzino Angela Santucci
Eolo Awards: Scheda di Voto
Continua a camminare – T. del Buratto
Tangram – La Baracca Testoni
Di qua e di là: storia di un piccolo muro – Stilema
Nina e il mare - Scarlattine Progetti
Voto di: Nicoletta Cardone Johnson
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina Centovestiti - Daria Paoletta/Burambò
Storia di un no - Arione De Falco
La rivincita - Teatrodistinto
Sei stato tu -Agrupación Señor Serrano/Piccionaia
Segnalo il progetto Animatazine, la prima fanzine italiana dedicata al teatro animato, cartacea e digitale, totalmente indipendente a cura di Alessandra Amicarelli, Valeria Sacco, Angela Forti, Beatrice Baruffini, Marco Ferro, Alessandro Palmeri, Cristina Grazioli, Mariano Dolci. Amimatazine esplora il teatro animato nelle sue ramificazioni più vitali, intense, poetiche in connessione con le arti e il pensiero contemporaneo, accogliendo artisti e ricercatori da tutto il mondo.
https://www.animatazine.org
Voto di: Alessandra Belledi
Eolo Awards: Scheda di Voto
BARBABLU’ E ROSSANA – COMPAGNIA MATTIOLI
SPAIDERMAN – GIACOMO DI MASE
IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE – FONDAZIONE T.R.G
ARTURO – NARDINOCCHI /MATCOVICH
Voto di: BENEDETTA BRUZZESE/STEFANIA BALDASSA
Eolo Awards: Scheda di Voto
SOSTA PALMIZI - ESERCIZI DI FANTASTICA
SCENAMADRE - TRE
KOSMOCOMICO TEATRO – PULCETTA DAL NASO ROSSO
ARTEMIS THEATRER – REAL WOMEN WOULD RUN IN A RAINPROOF GEAR
Voto di: LINDA EROLI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina centovestiti – Daria Paoletta
Storia di un no – Arione De Falco
Pulcetta dal naso rosso – Kosmocomico teatro
VOTO DI Renata COLUCCINI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A+A Storia di una prima volta di CSS Udine
Cenerentola Zaches Teatro
Paloma. Ballata Controtempo – Factory Compagnia Transadriatica
Nuvola la luna nel letto
VOTO DI SEMPRINI /CAPPAGL/I ZINI TESTONI RAGAZZI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola Zaches Teatro
A+A Storia di una prima volta di CSS Udine
Esterina centovestiti – Daria Paoletta
VOTO DI MARIO BIANCHI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola – Zaches Teatro
A+A - CSS
Il gatto con gli stivali – Riserva Canini
Voto di: Francesca D'ippolito
Eolo Awards: Scheda di Voto
Paloma - Antonio De Nitto
KafKa e la bambola viaggiatrice CSS
Esterina Centovestiti - Daria Paoletta/Burambò
PROMESSI SPOSI - KANTERSTRASSE
SII GENTILE ABBI CORAGGIO-- ORTO DEGLI ANANASSI
voto di Renzo BOLDRINI E VANIA PUCCI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Barbablù e Rossana, Compagnia Teatrale Mattioli
Paloma, Compagnia Factory
Kafka e la bambola viaggiatrice, CSS
Gira gira, danza la vita, Dejà Donnè e Teatrimperfetti
VOTO di Anna Giuriola
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina 100 vestiti – Daria Paoletta
Barbablù – Monica Mattioli
Storia di un maestro – Manzi
Storia di un no – Arione de Falco
Voto di: Cira Santoro
Storia di un no – Arione de Falco
Paloma, Compagnia Factory
Pulcetta dal naso rosso – Kosmocomico teatro
VOTO DI GIOVANNA PALMIERI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Zaches : Cenerentola
Accademia Perduta progetto gg : naso d'argento
Jack e il fagiolo magico - La luna nel letto
VOTO DI LARA GAVARDINI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A + A Storia di una prima volta - CSS Udine
Esercizi di fantastica - Sosta Palmizi
Esterina centovestiti - Burambò
VOTO DI TONIO DE NITTO/RAFFAELLA ROMANO kids Festival
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina centovestiti – Daria Paoletta
Disconnesso – Nonsoloteatro
Alberto Manzi – Tib Teatro
VOTO DI IRENE VITULO TEATRO STABILE DI BOLZANO
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina Centovestiti
di e con Daria Paoletta
luci, scena, regia Enrico Messina
Compagnia Burambò
A+A. Storia di una prima volta
con Emanuele Del Castillo e Beatrice Casiroli
drammaturgia Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori
testo ideazione, regia, costumiGiuliano Scarpinato
CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
Kafka e la bambola viaggiatrice
tratto dal romanzo Kafka y la muñeca viajera di Jordi Sierra i Fabra
adattamento e drammaturgia Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
con Desy Gialuz e Valerio Malorni
regia Fabrizio Pallara
Teatro delle Apparizioni
Cenerentola
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti
scene, luci, costumi, maschere e pupazziFrancesco Givone
progetto sonoro e musiche originali Stefano Ciardi
regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna
Zaches Teatro
Voto di: LIVIA CLEMENTI - Sala Umberto
Eolo Awards: Scheda di Voto
ESERCIZI DI FANTASTICA sosta palmizi
NONNETTI coltelleria
IO E EINSTEIN collettivo brescia
LA MIA MAESTRA E' UN TROLL Fontemaggiore
VOTO : direzione artistica festival di Vimercate
11 PREMI E DUE MENZIONI
EOLO AWARD 2022 I PREMI DI ECCELLENZA DEL TEATRO RAGAZZI ITALIANO DEDICATI A MANUELA FRALLEONE
LE ASSEGNAZIONI
Eolo Awards 2022 alla CARRIERA a Tiziana Monari.
Figlia d'arte, fino al 1976 lavora a Reggio Emilia nella compagnia fondata dallo zio Otello Sarzi T.S.B (Teatro Sperimentale dei Burattini) dove ritorna nel 1991 per prenderne in mano ancora l'organizzazione e l'amministrazione in gravi difficoltà che riesce in poco tempo a risanare. Ne 1976 partecipa alla fondazione del Teatro delle Briciole rimanendovi sino al 1991 nell'organizzazione e nell'amministrazione. Si è occupata con cura della gestione del Teatro Piccolo Orologio e della programmazione di Teatro Ragazzi a Reggio Emilia dove fonda l’Associazione 5T, composta dai volontari delle 5 compagnie che operavano allora a Reggio lavorandovi sino al 2010. Lo studio del pubblico, dai nidi alle superiori, alle famiglie, e la partecipazione a diversi progetti come “ I Bambini e il Teatro” coordinati da Reggio Children sono sempre stati per lei e per chi vi ha partecipato fonte di crescita e di miglioramento.
Eolo Awards 2022 alla CURA DELLA SCENA DEDICATO A PAOLO BARONI a Lucio Diana.
Scenografo, light designer, costumista, grafico, regista multimediale, designer, pittore e scultore, dall'impronta artistica sempre riconoscibilissima, di cui è impossibile enumerare tutto quello che ha donato al Teatro Ragazzi italiano sino dai primi anni ottanta con due capolavori atipici che lo hanno creato “Citrosodina” e “Kanner Puro”. La sua poliedrica arte che si esprime compitamente ancora oggi in tutte le direzioni, spesso in stretta collaborazione con la moglie Adriana Zamboni, ha imbevuto di sé alcuni degli artisti e delle Compagnie più importanti del teatro per l'infanzia : Teatro Settimo di cui è stato uno dei fondatori, Marco Paolini, Marco Baliani, Maria Maglietta, Abbondanza Bertoni, Giallo Mare Minimal Teatro, Cristina Cazzola, Koreja, la Fondazione Teatro Ragazzi e giovani,
Eolo Award 2022 ALLA RICONOSCENZA a Marino Pedroni.
Per aver condotto per mano con grande passione e massima discrezione, dandogliene sempre piena dignità artistica, il Teatro Ragazzi Italiano, attraverso una programmazione sempre coerente e ragionata dal 1994 al 2021 all'interno del Teatro Comunale di Ferrara dove ha quindi svolto la funzione di Direttore artistico e poi di Direttore dal 2010 al febbraio 2021, prima di andare in Pensione. La stessa cura al settore è stata data in diversi periodi all'interno dell'ETI e di Regione Lombardia.
Eolo Award 2022 ALLA RICONOSCENZA a STEFANO CIPICIANI
Attore, Regista, Organizzatore, socio fondatore della Cooperativa Teatrale Fontemaggiore in cui è presente con vari incarichi direttivi sin dal 1977, organizzando rassegne e stagioni. Dal 2002 al 2015 è stato anche presidente dell'Associazione Scenario. Ha lavorato come attore in produzioni di Giampiero Frondini, Maria Rita Alessandri, Maurizio Schmidt, Marco Baliani, Massimiliano Civica, realizzato anche spettacoli come regista.
Compagno di viaggio sempre gentile e disponibile, ora in meritata pensione, lo ricordiamo ancora oggi, pur essendo passato tempo, protagonista indimenticabile in “Corvi di luna ” di Marco Baliani, “I Porti del Mediterraneo”, "Ricordi con guerra" qui a testa in giù,“Enrico e Quinto” con la regia di Massimiliano Civica.
Eolo Awards 2022 alla figura del Tecnico a Graziano Venturuzzo.
Figlio di minatori, stimolato dal padre ad affacciarsi all’avanspettacolo e al teatro, si forma negli anni 70 tra gli altri con l' Odin teatre, Jerzy Grotowski, Peter Brook, i fratelli Colombaioni, sperimentando il teatro di strada con tournèe in tutta Europa e fondando diverse compagnie teatrali operanti ancora sia in Italia che all’estero.
E' Scenografo, tecnico delle luci e dei suoni, la cui maestria ha profuso nella sua cinquantennale esperienza nel mondo del teatro. Attualmente operante con il Teatro Invito in qualità di tecnico/scenografo, ha lavorato tra le altre compagnie con Clack Teatro, Erbamil, Pandemonium Teatro e Ferruccio Filippazzi.
Eolo D'oro Awards 2022 ai 50 anni della Compagnia Teatro Gioco Vita di Piacenza splendore e vanto del teatro ragazzi italiano.
Eolo Award 2022 al progetto dedicato a Tinin Mantegazza a Unima italia.
Per aver dato, attraverso manifestazioni e iniziative di grande impatto culturale, un nuovo e forte impulso alla sezione italiana di questa gloriosa associazione che riunisce in tutto il mondo le persone che contribuiscono allo sviluppo dell’arte dei burattini e delle marionette, contribuendo a dare dignità ad un'arte senza tempo, spesso ignorata e confinata in spazi angusti e minoritari.
Eolo Awards 2022 Menzione al Teatro di figura per Paloma ballata controtempo Coproduzione di Factory Compagnia Transadriatica e Teatro Koi.
Per la cura e l'attenzione con cui Michela Marrazzi, su drammaturgia e regia di Tonio De Nitto, anima, nel vero senso della parola, una marionetta ibrida in gommapiuma con le fattezze di una donna anziana alla ricerca del suo tempo passato, infondendole una tenerissima carica di umanità in uno spettacolo di toccante melanconia, a cui fa da contraltare il fisarmonicista Rocco Nigro che, con tanto di metronomo a fianco, le rammenta come il tempo sia un nemico inesorabile con cui fare i conti.
Eolo Awards 2022. Menzione allo spettacolo per Adolescenti A+A Storia di una prima volta di Giuliano Scarpinato, prodotto dal CSS Teatro stabile di Innovazione del FVG di Udine.
Per essere riuscito in modo ironico e coinvolgente a tradurre per il palcoscenico tutti i passaggi e le emozioni di come nasce l’amore e si sviluppa tra due adolescenti ai tempi dei Social. Giuliano Scarpinato che ha concepito la drammaturgia con Gioia Salvatori, in toni da commedia, con poetica leggerezza e forte valenza teatrale, riesce a riconsegnarci una bellissima educazione sentimentale anche per merito dei due giovanissimi, credibilissimi, interpreti, Emanuele Del Castillo e Beatrice Casiroli.
Eolo Awards 2022 al miglior spettacolo di Teatro di figura dedicato a Giovanni Moretti a KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE della Compagnia Teatro delle Apparizioni in coproduzione con CSS Teatro stabile di Innovazione del FVG di Udine.
Per essere stato capace, in forza dell'efficace riadattamento per la scena, operato da Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, dell’intenso racconto di Jordi Sierra i Fabra, di rendere universale, complice una bambola, il tenero rapporto tra uno scrittore e una bambina, compiendo un autentico viaggio alla scoperta del mondo che avviene attraverso l’esplorazione del dolore della perdita, visto come qualcosa che attiene alla natura stessa della vita e che appartiene sia all'adulto sia all'infanzia.
Tutto questo è esplicitato in scena dall’amicizia tra lo scrittore ceco Franz Kafka, interpretato con estrema intensità da Valerio Malorni, che si finge il postino delle bambole, ed Elsi, una bambina che ha smarrito la sua bambola Brigida, qui rappresentata da un’efficace e vivissima marionetta, creata da Ilaria Comisso e animata con bravura da Desy Gialuz.
Eolo Awards 2022 alla migliore novità a CENERENTOLA della Compagnia Zaches Teatro.
con il sostegno di Teatro Fonderia Leopolda di Follonica e Giallo Mare Minimal Teatro.
Per aver immerso la celebre fiaba in una bellissima creazione nella quale tutti i linguaggi della scena vengono magistralmente profusi, dove il teatro di figura, espresso in ogni suo mutevole aspetto, guidato da tre umanissime figure stregonesche, primeggia in tutta la sua forza. La creazione di Luana Gramegna che si avvale delle Scene, luci, costumi, maschere e pupazzi di Francesco Givone e delle musiche originali Stefano Ciardi, risulta essere un vero incanto teatrale
dove nel buio opprimente risplende di luce propria un pupazzo mosso su Nero, che prende letteralmente vita Una creazione capace di reinventare un mondo immaginifico in cui un grande camino ha la possibiltà di trasformarsi d'incanto in un magnifico palazzo, attraverso la presenza umana di Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco e Enrica Zampetti, perfetti animatori di Cenerentola e di tutto ciò che le muove intorno.
Eolo Awards 2022 al miglior spettacolo per Adolescenti a STORIA DI UN NO della Compagnia Arione de Falco.
Per essere stato capace in modo efficace ed evocativo, senza scenografie di sorta, affidandosi solo alla forte capacità del gioco teatrale del racconto e dei gesti dei due interpreti, Annalisa Arione e Dario de Falco, di rendere visibile l'affacciarsi all'amore con tutti i suoi incanti e i suoi rischi della quattordicenne Martina. Gli adolescenti a cui è dedicato lo spettacolo, attraverso tutti i personaggi e i mutevoli sentimenti di cui è attraversato che ci paiono sempre presenti e nitidissimi nella loro consistenza emozionale, riusciranno a comprendere che l'amore non deve essere mai confuso con il possesso, anzi è proprio il contrario : se proprio vogliamo bene al nostro amato, dobbiamo noi adattarci a lui e alle sue esigenze, scambievolmente.
Eolo Awards 2022 al miglior spettacolo per l'Infanzia a ESTERINA CENTOVESTITI di Daria Paoletta della Compagnia Burambò, con il sostegno di Giallomare Minimal Teatro.
Per essere riuscito ad entrare nelle viscere dell'infanzia attraverso gli occhi curiosi della protagonista, Lucia Ghibelli, così capaci di cogliere in una scuola elementare tutte le diversità del mondo, quelle giuste e buone, quelle ingiuste e insensate, in cui regna indiscussa la figura indimenticabile Esterina Gagliardo, con i suoi cento vestiti immaginari, forse, ma mai così vivi nella nostra memoria. Uno spettacolo importante per ribadire a noi, ma soprattutto ai ragazzi, che ciò che appare a volte non è come davvero è, e che bisogna gustare tutto ciò che la vita ci regala, senza pregiudizi. Servendosi solo di tre sedie e una cornice, Daria Paoletta , aiutata da Enrico Messina per luci, scena e regia, ci regala un'ora pervasa da profumo d'infanzia, dove sempre le parole, collegandosi ai gesti, diventano immagini nitidissime, intrise di forte, poetica sostanza .
I VOTI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A+A - Giuliano Scarpinato
Kafka e la bambola viaggiatrice - Teatro delle Apparizioni
Storia di un no - Arione/De Falco
La nave dolce - Tib
Voto di: Franz D’Agostino
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola - Zaches Teatro
Tarzan - Inti
Jack e il fagiolo magico - La luna nel letto
Celestina e la luna - Crest
Voto di: ADRIANA MARCHITELLI CPPUGLIESE
Eolo Awards: Scheda di Voto
Kafka e la bambola viaggiatrice – Teatro delle Apparizioni
Esterina Centovestiti - Burambò
A + A Storia di una prima volta - CSS
Cenerentola - Zaches
Voto di: ROSSELLA MARCHI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A+A Storia di una prima volta
Casa nostra
Sibylla tales
Tarzan ragazzo selvaggio
Voto di: TERESA LUDOVICO
Eolo Awards: Scheda di Voto
Il respiro del vento – Cadadie Teatro
Esterina Centovestiti – Compagnia Teatrale Burambò
Storia di un no – Arione De Falco
SPAIDERMEN – Giacomo Di Mase
Voto di: MARIA RAUZI GESSICA CARBONE ANGELO FACCHETTI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Kafka e la bambola viaggiatrice - CSS
I meravigliati – Matteo Curatella
Naturalis – Compagnia Il Melarancio
Segnalo I meravigliati per la capacità di tessere relazioni con il pubblico soprattutto in questo momento.
Voto di: Lucia Vinzi
Eolo Awards: Scheda di Voto
1. Game over un progetto di InQuanto Teatro/La piccionaia
2. Cenerentola - Zaches
3. Con viva voce. La storia di Ivan e il lupo grigio - La Baracca Testoni Ragazzi
4. Jack e il fagiolo magico – La luna nel letto
Voto di: Michele Imbasciati
Eolo Awards: Scheda di Voto
“Il respiro del vento” comp. Cada die teatro
“Efesto” comp. Divisoperzero
“Corpi al vento” comp. Teatro Evento
Voto di: Micaela Grasso/Renata Rebeschini
Eolo Awards: Scheda di Voto
Paloma. Ballata Controtempo – Factory Compagnia Transadriatica
Alberto Manzi. Storia di un maestro – Tib Teatro
Voto di: Luisa De Martin
Eolo Awards: Scheda di Voto
Jack e il fagiolo magico di Michelangelo Campanale
Storia di un no Arione De Falco
Uniko Teatro Paraiso
Il fantasma di Canterville di Tonio De Nitto
Segnalo la bravura di Angela De Gaetano, ottima interprete de Il fantasma di Canterville.
Voto di: Rita Maffei CSS
Eolo Awards: Scheda di Voto
CENERENTOLA Rossini all’Opera – Fondazione Teatro Ragazzi Onlus
CONTINUA A CAMMINARE – Teatro del Buratto
PALOMA, ballata Controtempo – Factory Compagnia Transadriatica Teatro
ESTERINA CENTO VESTITI – Compagnia Burambò
Voto di: Claudia Casella e Paola Elettro
Eolo Awards: Scheda di Voto
Kafka e la bambola viaggiatrice - Teatro delle Apparizioni
Cenerentola - Zaches
Casa Nostra
Paloma - Antonio De Nitto
A + A Storia di una prima volta - Scarpinato
VOTO DI GIORGIO TESTA
Eolo Awards: Scheda di Voto
ESTERINA CENTOVESTITI - BURAMBO'
BARBABLU' E ROSSANA - MONICA MATTIOLI
HITLER NELLE VITE DEGLI ALTRI - LA LUNA NEL LETTO
NONNETTI - COLTELLERIA EINSTEIN
- Consiglio una segnalazione per “la tenerezza e l’emozione” allo spettacolo:
PALOMA, BALLATA CONTROTEMPO di FACTORY COMP. TRANSADRIATICA -
TEATRO KOI
- Consiglio una segnalazione per “interessante giovane autrice” allo spettacolo:
VIOLA E IL BOSCO di ASSOCIAZIONE CULTURALE S.T.A.R
Voto di: MASSIMO BERTONI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Storia di un no (Arione De Falco)
Viola e il bosco (STAR)
Esterina cento vestiti
Voto di GIUDITTA MINGUCCI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola Zaches Teatro
Il bambino e la formica Fontemaggiore
KafKa e la bambola viaggiatrice CSS
EFESTO DIVISOPERZERO
Voto di: GIORGIO SCARAMUZZINO
Eolo Awards: Scheda di Voto
Barbablu e Rossana della Compagnia Mattioli
Storia di un no della Compagnia Arione De Falco
Continua a Camminare del Teatro del Buratto
A+A Storia di una prima volta di CSS Udine
Voto di: Emiliano Bronzino Angela Santucci
Eolo Awards: Scheda di Voto
Continua a camminare – T. del Buratto
Tangram – La Baracca Testoni
Di qua e di là: storia di un piccolo muro – Stilema
Nina e il mare - Scarlattine Progetti
Voto di: Nicoletta Cardone Johnson
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina Centovestiti - Daria Paoletta/Burambò
Storia di un no - Arione De Falco
La rivincita - Teatrodistinto
Sei stato tu -Agrupación Señor Serrano/Piccionaia
Segnalo il progetto Animatazine, la prima fanzine italiana dedicata al teatro animato, cartacea e digitale, totalmente indipendente a cura di Alessandra Amicarelli, Valeria Sacco, Angela Forti, Beatrice Baruffini, Marco Ferro, Alessandro Palmeri, Cristina Grazioli, Mariano Dolci. Amimatazine esplora il teatro animato nelle sue ramificazioni più vitali, intense, poetiche in connessione con le arti e il pensiero contemporaneo, accogliendo artisti e ricercatori da tutto il mondo.
https://www.animatazine.org
Voto di: Alessandra Belledi
Eolo Awards: Scheda di Voto
BARBABLU’ E ROSSANA – COMPAGNIA MATTIOLI
SPAIDERMAN – GIACOMO DI MASE
IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE – FONDAZIONE T.R.G
ARTURO – NARDINOCCHI /MATCOVICH
Voto di: BENEDETTA BRUZZESE/STEFANIA BALDASSA
Eolo Awards: Scheda di Voto
SOSTA PALMIZI - ESERCIZI DI FANTASTICA
SCENAMADRE - TRE
KOSMOCOMICO TEATRO – PULCETTA DAL NASO ROSSO
ARTEMIS THEATRER – REAL WOMEN WOULD RUN IN A RAINPROOF GEAR
Voto di: LINDA EROLI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina centovestiti – Daria Paoletta
Storia di un no – Arione De Falco
Pulcetta dal naso rosso – Kosmocomico teatro
VOTO DI Renata COLUCCINI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A+A Storia di una prima volta di CSS Udine
Cenerentola Zaches Teatro
Paloma. Ballata Controtempo – Factory Compagnia Transadriatica
Nuvola la luna nel letto
VOTO DI SEMPRINI /CAPPAGL/I ZINI TESTONI RAGAZZI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola Zaches Teatro
A+A Storia di una prima volta di CSS Udine
Esterina centovestiti – Daria Paoletta
VOTO DI MARIO BIANCHI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Cenerentola – Zaches Teatro
A+A - CSS
Il gatto con gli stivali – Riserva Canini
Voto di: Francesca D'ippolito
Eolo Awards: Scheda di Voto
Paloma - Antonio De Nitto
KafKa e la bambola viaggiatrice CSS
Esterina Centovestiti - Daria Paoletta/Burambò
PROMESSI SPOSI - KANTERSTRASSE
SII GENTILE ABBI CORAGGIO-- ORTO DEGLI ANANASSI
voto di Renzo BOLDRINI E VANIA PUCCI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Barbablù e Rossana, Compagnia Teatrale Mattioli
Paloma, Compagnia Factory
Kafka e la bambola viaggiatrice, CSS
Gira gira, danza la vita, Dejà Donnè e Teatrimperfetti
VOTO di Anna Giuriola
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina 100 vestiti – Daria Paoletta
Barbablù – Monica Mattioli
Storia di un maestro – Manzi
Storia di un no – Arione de Falco
Voto di: Cira Santoro
Storia di un no – Arione de Falco
Paloma, Compagnia Factory
Pulcetta dal naso rosso – Kosmocomico teatro
VOTO DI GIOVANNA PALMIERI
Eolo Awards: Scheda di Voto
Zaches : Cenerentola
Accademia Perduta progetto gg : naso d'argento
Jack e il fagiolo magico - La luna nel letto
VOTO DI LARA GAVARDINI
Eolo Awards: Scheda di Voto
A + A Storia di una prima volta - CSS Udine
Esercizi di fantastica - Sosta Palmizi
Esterina centovestiti - Burambò
VOTO DI TONIO DE NITTO/RAFFAELLA ROMANO kids Festival
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina centovestiti – Daria Paoletta
Disconnesso – Nonsoloteatro
Alberto Manzi – Tib Teatro
VOTO DI IRENE VITULO TEATRO STABILE DI BOLZANO
Eolo Awards: Scheda di Voto
Esterina Centovestiti
di e con Daria Paoletta
luci, scena, regia Enrico Messina
Compagnia Burambò
A+A. Storia di una prima volta
con Emanuele Del Castillo e Beatrice Casiroli
drammaturgia Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori
testo ideazione, regia, costumiGiuliano Scarpinato
CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
Kafka e la bambola viaggiatrice
tratto dal romanzo Kafka y la muñeca viajera di Jordi Sierra i Fabra
adattamento e drammaturgia Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
con Desy Gialuz e Valerio Malorni
regia Fabrizio Pallara
Teatro delle Apparizioni
Cenerentola
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti
scene, luci, costumi, maschere e pupazziFrancesco Givone
progetto sonoro e musiche originali Stefano Ciardi
regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna
Zaches Teatro
Voto di: LIVIA CLEMENTI - Sala Umberto
Eolo Awards: Scheda di Voto
ESERCIZI DI FANTASTICA sosta palmizi
NONNETTI coltelleria
IO E EINSTEIN collettivo brescia
LA MIA MAESTRA E' UN TROLL Fontemaggiore
VOTO : direzione artistica festival di Vimercate