
EOLO AWARDS 2013 - I VOTI
I VOTI DEI GIURATI
1. Asmodeo, Teatro Giocovita
2.Bestie, teatro del PIccione
3. Pecora nera, teatro distinto
Voto di: CRISTINA CAZZOLA
"YoYo piederuota" Santibriganti Teatro
"Mammatrigna" Fondazione Sipario Toscana
"Una storia che non sta né in cielo né in terra" Burambò
Voto di:Micaela Grasso
1. La gatta Cenerentola
2. Carta canta
3. 10 parole
Voto di: Stefania Bonso
1. Voglio la luna
2. Pecora nera
3. Piccolo Asmodeo
Voto di: Silvia Criscuoli
1. PICCOLO ASMODEO Teatro Gioco Vita
2. LA PECORA NERA Teatro Distinto
Voto di: ANTONELLA CARUZZI CTA
1. UNA STORIA CHE NON STA NÉ IN CIELO NÉ IN TERRA
di e con Daria Paoletta
Compagnia Burambò
2. LA GATTA CENERENTOLA
di Valentina Diana, Beppe Rizzo
con Beppe Rizzo, Fabiana Ricca
Compagnia Oltreilponte Teatro
3. ROMEO E GIULIETTA
adattamento e regia Stefano Andreoli
con Stefano Dragone, Elisa Carnelli e Davide Marranchelli
Compagnia Residenza Teatrale Torre Rotonda
Voto di: LIVIA CLEMENTI
1.La pecora nera Teatro distinto
2. Voglio la luna Teatro Pirata
3. La grande foresta – Thalassia Teatro
Voto di: giovanna palmieri
1. Teatro Giocovita “Piccolo Asmodeo”
2. Principio Attivo Teatro “La bicicletta rossa”
3. Burambo’ “Una storia che non sta né in cielo né in terra”
Voto di Stefania Baldassa
1. PICCOLO ASMODEO - giocovita. Per la poesia, l'alto grado estetico e la capacità di parlare ai piccoli con profondità di riflessione
2. CASA DI BAMBOLA - le nuvole. Per la recitazione e per la resa dinamica e curata di un classico emblematico ma poco frequentato dal teatro ragazzi
3. LA GRANDE FORESTA - thalassia. Per la fantasia di realizzazione e per aver messo in scena senza retorica principi e sentimenti cardine nella crescita, compresa la paura, immergendo il tutto in un contesto naturale ormai poco conosciuto dai bambini e da riscoprire
mi rimane fuori Voglio la luna del Pirata, immagino che comunque prenderà un premio.
Voto di: ELENA SCOLARI
1. ZEUS E IL FUOCO DEGLI DEI (Teatro Verde - Roma)
2. OH, ORFEO, UNA FAVOLA BAROCCA (Teatro Linguaggi - Fano)
3. MAMMATRIGNA (Fondazione Sipario Toscana - Cascina)
Voto di: MARCO RENZI
1. Con gli occhi di Pinocchio ( Piccoli Principi)
2. La pecora nera ( Teatro Distinto)
3. La bicicletta rossa (Principio Attivo Teatro)
Voto di: (Paola Tripoli )
1. “La cousine macabre” – Compagnia Daad;
2. “Di passaggio” - Industrial Teatrera;
3. “Greta e Gudulf” – Dare D’Art.
Voto di: TOMMASO CHIMENTI
1.Teatro Distinto PECORA NERA
2.Stilema FAVOLA DELLA LIBERTA’
3.Teatro Archivolto DENTRO GLI SPARI
Voto di: Nicoletta Cardone Johnson
1. LA PECORA NERA – COMPAGNIA TEATRODISTINTO
2. LA BICICLETTA ROSSA – PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
3. ATTENTO SI SCIVOLA – I FRATELLI CAPRONI
Voto di: ANNA E LUCIANO GIURIOLA
1. Gaia (anfiteatro)
2. Il miracolo della Mula(laborincolo)
3. La grande foresta(thalassia)
Voto di: Francesco D’Agostino
1. La pecora nera – Teatro distinto
2. Picablo – TAM Teatro Musica
3. 24583 piccole inquietanti meraviglie Scarlattine teatro
Voto di: Lucia Vinzi
ERT FRIULI VENEZIA GIULIA
1. Piccolo Asmodeo Teatro Gioco-Vita
2. Voglio la luna Teatro Pirata
3. La pecora nera Teatro distinto
Voto di: Giorgio Scaramuzzino
La bicicletta rossa - Principio Attivo Teatro
La pecora nera - Teatro Distinto
Il viaggio, ovvero la storia di due vecchi - Briciole
Balbettio - Kismet
Voto di: LUISA DE MARTIN
1. PICCOLO ASMODEO Teatro Gioco Vita
2. LA PECORA NERA Teatro Distinto
3. MICROMIGNON Scarlattine Teatro
Voto di: Fabio Ridolfi
1. Piccolo Asmodeo (Teatro Giocovita)
2. La gatta Cenerentola (Oltreilponte Teatro)
3. Dietro gli spari (Teatro dell'Archivolto)
MIRELLA MIJOVIC TEATRO ALLE VIGNE lodi
1)IL PICCOLO ASMODEO(GIOCOVITA)
2)LA GATTA CENERENTOLA (OLTRE IL PONTE)
3)OMINO DELLA PIOGGIA (MICHELE CAFAGGI)
Voto Cappato Tunesi
1. Teatro Pirata – Voglio la luna!
2. Teatro Gioco Vita – Piccolo Asmodeo
3. TPO – Kindur, avventurosa vita delle pecore in Islanda
Voto di: Massimo Calì e Angela Santucci
1. La bambina dei fiammiferi – Societas Raffaello Sanzio
2. La pecora nera – Teatrodistinto
3. La grande foresta – Thalassia Teatro
SEGNALO
4. Parole e Sassi La storia di Antigone in un racconto-laboratorio per le nuove generazioni – Collettivo Progetto Antigone
5. Talita Kum – Riserva Canini
Alessandra Belledi
1) la bambina dei fiammiferi - chiara guidi
2) cappucetto rosso - teatro delle briciole
3) la bicicletta rossa - principio attivo teatro
VOTO DI Cira Santoro
1) Anselmo e Greta -Eccentricidadarò
2) Piccolo Asmodeo -TeatroGiocoVita
3) Favola della libertà -StilemaUnoteatro
Silvana DENARO
1. Help, una coproduzione estone ed ungherese, ove due sorprendenti giovani attori, originari delle due nazioni, restituiscono con accenti di verità il miscuglio di attrazione e diffidenza fra sessi, proprio dell’adolescenza, in una scenografia scarna, integrata da sobrie proiezioni che suggeriscono con efficacia l’inverno finlandese: una sorta di parabola, esente da tentazioni retoriche edificanti, sulla convivenza fra diversi.
2. Romeo e Giulietta – Grandi storie, piccoli spettatori, di Residenza Torrerotonda / Cooperativa Attivamente, fornisce un esempio di come si possano presentare i classici alle giovani generazioni. Il meccanismo del teatro viene smontato, svelandone i trucchi, con un occhio alla Commedia dell’Arte: i tre attori ricoprono tutti i ruoli, con sapidi giochi di teatro nel teatro, che disperdono quell’alone serioso che, nell’immaginario dei ragazzi, spesso circonda il Bardo
3. Voglio la luna, del Teatro Pirata in collaborazione con Gruppo Baku. Fin dalle prime battute, lo spettacolo ci risucchiato nel mondo, sospeso fra realtà e fantasia, soffuso di comica tenerezza, in cui Fabio Spadoni, giovane Down, ci introduceva dolcemente, senza alcuna captatio benevolentiae, raccontandoci la sua giornata e i suoi sogni, comunicandoci una singolare, aerea poesia che solo lui – certo, sostenuto da una drammaturgia e una regia intelligente, attenta a coglierne e tradurne teatralmente la bellezza – poteva donarci.
Voto di: Claudio Facchinelli
1. LA GRANDE FORESTA Thalassia
2. GIUFA’ E IL MARE Ruotalibera
3. LA BICICLETTA ROSSA Principio Attivo Teatro
Voto di: Luigi Marsano
"Compagni di banco" di Teatro Distinto
"Cenerentola across the Universe" di Associazione Culturale tra il dire e
il fare
"Senza né capo né coda" del Canguro
"Artù e Merlino" di Elsinor
Ma fa inoltre piacere ricordare il valore - come teatro in sé e come
proposta di formazione/ educazione all'opera lirica -il ciclo di
Imparolopera di/ con Bruno Stori e le produzioni di Zazì per i bambini più
piccoli
Valeria Ottolenghi
1. PICCOLO ASMODEO – TEATRO GIOCO VITA
2. LA PECORA NERA – TEATRO DISTINTO
3. VOGLIO LA LUNA – TEATRO PIRATA/GRUPPO BAKU
Voto di: MARINA LUCCHETTA
Voglio la luna ( teatro pirata)
Piccolo Asmodeo ( teatro gioco vita)
Help ( teatro Kolibrì / VAT teather)
Voto di: Stefano Braschi
1 )PICCOLO ASMODEO /TEATRO GIOCO VITA
2)UNA CASA DI BAMBOLA/ LE NUVOLE
Voto di Luisa Liguoro
1. Thalassia -La grande foresta
2. Teatrodistinto – la pecora nera
3. Principio Attivo – La bicicletta rossa
voto di Cecilia Cangelli
La bicicletta rossa - Principio Attivo Teatro
La grande foresta - Thalassia
Una storia che non sta nè in cielo nè in terra - Burambò
voto di NICOLA VIESTI
- La bicicletta rossa Principio attivo
- Una storia che non sta nè in cielo nè in terra Burambò
- Il viaggio ovvero una storia di due vecchi Teatro delle Briciole
voto di Marino Pedroni
1- TPO con Kindur
2- Teatro Distinto con La Pecora nera
3- Le Nuvole con Una casa di bambola
Voto di: MICHELE IMBASCIATI
1. Fratellini – compagnia Anfiteatro - Como
2.Storia d’amore ed alberi - compagnia Cooperativa Thalassia - Brindisi
3.24583 piccole inquietanti meraviglie Scarlattine teatro
Voto di: Irene Vitulo Paolo Bonaldi
1. PICCOLO ASMODEO Teatro Gioco Vita
2. IL MIRACOLO DELLA MULA Laborincolo
3. LA GRANDE FORESTA Thalassia
Voto di: MARIO BIANCHI
I VOTI DEI GIURATI
1. Asmodeo, Teatro Giocovita
2.Bestie, teatro del PIccione
3. Pecora nera, teatro distinto
Voto di: CRISTINA CAZZOLA
"YoYo piederuota" Santibriganti Teatro
"Mammatrigna" Fondazione Sipario Toscana
"Una storia che non sta né in cielo né in terra" Burambò
Voto di:Micaela Grasso
1. La gatta Cenerentola
2. Carta canta
3. 10 parole
Voto di: Stefania Bonso
1. Voglio la luna
2. Pecora nera
3. Piccolo Asmodeo
Voto di: Silvia Criscuoli
1. PICCOLO ASMODEO Teatro Gioco Vita
2. LA PECORA NERA Teatro Distinto
Voto di: ANTONELLA CARUZZI CTA
1. UNA STORIA CHE NON STA NÉ IN CIELO NÉ IN TERRA
di e con Daria Paoletta
Compagnia Burambò
2. LA GATTA CENERENTOLA
di Valentina Diana, Beppe Rizzo
con Beppe Rizzo, Fabiana Ricca
Compagnia Oltreilponte Teatro
3. ROMEO E GIULIETTA
adattamento e regia Stefano Andreoli
con Stefano Dragone, Elisa Carnelli e Davide Marranchelli
Compagnia Residenza Teatrale Torre Rotonda
Voto di: LIVIA CLEMENTI
1.La pecora nera Teatro distinto
2. Voglio la luna Teatro Pirata
3. La grande foresta – Thalassia Teatro
Voto di: giovanna palmieri
1. Teatro Giocovita “Piccolo Asmodeo”
2. Principio Attivo Teatro “La bicicletta rossa”
3. Burambo’ “Una storia che non sta né in cielo né in terra”
Voto di Stefania Baldassa
1. PICCOLO ASMODEO - giocovita. Per la poesia, l'alto grado estetico e la capacità di parlare ai piccoli con profondità di riflessione
2. CASA DI BAMBOLA - le nuvole. Per la recitazione e per la resa dinamica e curata di un classico emblematico ma poco frequentato dal teatro ragazzi
3. LA GRANDE FORESTA - thalassia. Per la fantasia di realizzazione e per aver messo in scena senza retorica principi e sentimenti cardine nella crescita, compresa la paura, immergendo il tutto in un contesto naturale ormai poco conosciuto dai bambini e da riscoprire
mi rimane fuori Voglio la luna del Pirata, immagino che comunque prenderà un premio.
Voto di: ELENA SCOLARI
1. ZEUS E IL FUOCO DEGLI DEI (Teatro Verde - Roma)
2. OH, ORFEO, UNA FAVOLA BAROCCA (Teatro Linguaggi - Fano)
3. MAMMATRIGNA (Fondazione Sipario Toscana - Cascina)
Voto di: MARCO RENZI
1. Con gli occhi di Pinocchio ( Piccoli Principi)
2. La pecora nera ( Teatro Distinto)
3. La bicicletta rossa (Principio Attivo Teatro)
Voto di: (Paola Tripoli )
1. “La cousine macabre” – Compagnia Daad;
2. “Di passaggio” - Industrial Teatrera;
3. “Greta e Gudulf” – Dare D’Art.
Voto di: TOMMASO CHIMENTI
1.Teatro Distinto PECORA NERA
2.Stilema FAVOLA DELLA LIBERTA’
3.Teatro Archivolto DENTRO GLI SPARI
Voto di: Nicoletta Cardone Johnson
1. LA PECORA NERA – COMPAGNIA TEATRODISTINTO
2. LA BICICLETTA ROSSA – PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
3. ATTENTO SI SCIVOLA – I FRATELLI CAPRONI
Voto di: ANNA E LUCIANO GIURIOLA
1. Gaia (anfiteatro)
2. Il miracolo della Mula(laborincolo)
3. La grande foresta(thalassia)
Voto di: Francesco D’Agostino
1. La pecora nera – Teatro distinto
2. Picablo – TAM Teatro Musica
3. 24583 piccole inquietanti meraviglie Scarlattine teatro
Voto di: Lucia Vinzi
ERT FRIULI VENEZIA GIULIA
1. Piccolo Asmodeo Teatro Gioco-Vita
2. Voglio la luna Teatro Pirata
3. La pecora nera Teatro distinto
Voto di: Giorgio Scaramuzzino
La bicicletta rossa - Principio Attivo Teatro
La pecora nera - Teatro Distinto
Il viaggio, ovvero la storia di due vecchi - Briciole
Balbettio - Kismet
Voto di: LUISA DE MARTIN
“Come Pollicino” – Compagnia Senza Piume (Giovinazzo – Bari)
“La Bicicletta Rossa” – Compagnia Principio Attivo Teatro (Lecce)
“La Grande Foresta” – Compagnia Thalassia (Brindisi)
Voto di: LINO MANOSPERTA
1. TEATRO GIOCOVITA – PICCOLO ASMODEUS
2. TAP – ENSAMBLE - DON GIOVANNI IN CARNE E LEGNO
3. CA LUOGO D’ARTE – UN CANTO DI NATALE
Menzione speciale: TEATRO DELLE BRICIOLE – IL VIAGGIO
Per l’investimento su una nuova generazione artistica che ha permesso a Beatrice Baruffini e ad Agnese Scotti di elaborare un progetto autonomo e originale, ma in continuità con la produzione della compagnia.
Voto di: LINDA EROLI
“La Bicicletta Rossa” – Compagnia Principio Attivo Teatro (Lecce)
“La Grande Foresta” – Compagnia Thalassia (Brindisi)
Voto di: LINO MANOSPERTA
1. TEATRO GIOCOVITA – PICCOLO ASMODEUS
2. TAP – ENSAMBLE - DON GIOVANNI IN CARNE E LEGNO
3. CA LUOGO D’ARTE – UN CANTO DI NATALE
Menzione speciale: TEATRO DELLE BRICIOLE – IL VIAGGIO
Per l’investimento su una nuova generazione artistica che ha permesso a Beatrice Baruffini e ad Agnese Scotti di elaborare un progetto autonomo e originale, ma in continuità con la produzione della compagnia.
Voto di: LINDA EROLI
1. PICCOLO ASMODEO Teatro Gioco Vita
2. LA PECORA NERA Teatro Distinto
3. MICROMIGNON Scarlattine Teatro
Voto di: Fabio Ridolfi
1. Piccolo Asmodeo (Teatro Giocovita)
2. La gatta Cenerentola (Oltreilponte Teatro)
3. Dietro gli spari (Teatro dell'Archivolto)
MIRELLA MIJOVIC TEATRO ALLE VIGNE lodi
1)IL PICCOLO ASMODEO(GIOCOVITA)
2)LA GATTA CENERENTOLA (OLTRE IL PONTE)
3)OMINO DELLA PIOGGIA (MICHELE CAFAGGI)
Voto Cappato Tunesi
1. Teatro Pirata – Voglio la luna!
2. Teatro Gioco Vita – Piccolo Asmodeo
3. TPO – Kindur, avventurosa vita delle pecore in Islanda
Voto di: Massimo Calì e Angela Santucci
1. La bambina dei fiammiferi – Societas Raffaello Sanzio
2. La pecora nera – Teatrodistinto
3. La grande foresta – Thalassia Teatro
SEGNALO
4. Parole e Sassi La storia di Antigone in un racconto-laboratorio per le nuove generazioni – Collettivo Progetto Antigone
5. Talita Kum – Riserva Canini
Alessandra Belledi
1) la bambina dei fiammiferi - chiara guidi
2) cappucetto rosso - teatro delle briciole
3) la bicicletta rossa - principio attivo teatro
VOTO DI Cira Santoro
1) Anselmo e Greta -Eccentricidadarò
2) Piccolo Asmodeo -TeatroGiocoVita
3) Favola della libertà -StilemaUnoteatro
Silvana DENARO
1. Help, una coproduzione estone ed ungherese, ove due sorprendenti giovani attori, originari delle due nazioni, restituiscono con accenti di verità il miscuglio di attrazione e diffidenza fra sessi, proprio dell’adolescenza, in una scenografia scarna, integrata da sobrie proiezioni che suggeriscono con efficacia l’inverno finlandese: una sorta di parabola, esente da tentazioni retoriche edificanti, sulla convivenza fra diversi.
2. Romeo e Giulietta – Grandi storie, piccoli spettatori, di Residenza Torrerotonda / Cooperativa Attivamente, fornisce un esempio di come si possano presentare i classici alle giovani generazioni. Il meccanismo del teatro viene smontato, svelandone i trucchi, con un occhio alla Commedia dell’Arte: i tre attori ricoprono tutti i ruoli, con sapidi giochi di teatro nel teatro, che disperdono quell’alone serioso che, nell’immaginario dei ragazzi, spesso circonda il Bardo
3. Voglio la luna, del Teatro Pirata in collaborazione con Gruppo Baku. Fin dalle prime battute, lo spettacolo ci risucchiato nel mondo, sospeso fra realtà e fantasia, soffuso di comica tenerezza, in cui Fabio Spadoni, giovane Down, ci introduceva dolcemente, senza alcuna captatio benevolentiae, raccontandoci la sua giornata e i suoi sogni, comunicandoci una singolare, aerea poesia che solo lui – certo, sostenuto da una drammaturgia e una regia intelligente, attenta a coglierne e tradurne teatralmente la bellezza – poteva donarci.
Voto di: Claudio Facchinelli
1. LA GRANDE FORESTA Thalassia
2. GIUFA’ E IL MARE Ruotalibera
3. LA BICICLETTA ROSSA Principio Attivo Teatro
Voto di: Luigi Marsano
"Compagni di banco" di Teatro Distinto
"Cenerentola across the Universe" di Associazione Culturale tra il dire e
il fare
"Senza né capo né coda" del Canguro
"Artù e Merlino" di Elsinor
Ma fa inoltre piacere ricordare il valore - come teatro in sé e come
proposta di formazione/ educazione all'opera lirica -il ciclo di
Imparolopera di/ con Bruno Stori e le produzioni di Zazì per i bambini più
piccoli
Valeria Ottolenghi
1. PICCOLO ASMODEO – TEATRO GIOCO VITA
2. LA PECORA NERA – TEATRO DISTINTO
3. VOGLIO LA LUNA – TEATRO PIRATA/GRUPPO BAKU
Voto di: MARINA LUCCHETTA
Voglio la luna ( teatro pirata)
Piccolo Asmodeo ( teatro gioco vita)
Help ( teatro Kolibrì / VAT teather)
Voto di: Stefano Braschi
1 )PICCOLO ASMODEO /TEATRO GIOCO VITA
2)UNA CASA DI BAMBOLA/ LE NUVOLE
Voto di Luisa Liguoro
1. Thalassia -La grande foresta
2. Teatrodistinto – la pecora nera
3. Principio Attivo – La bicicletta rossa
voto di Cecilia Cangelli
La bicicletta rossa - Principio Attivo Teatro
La grande foresta - Thalassia
Una storia che non sta nè in cielo nè in terra - Burambò
voto di NICOLA VIESTI
- La bicicletta rossa Principio attivo
- Una storia che non sta nè in cielo nè in terra Burambò
- Il viaggio ovvero una storia di due vecchi Teatro delle Briciole
voto di Marino Pedroni
1- TPO con Kindur
2- Teatro Distinto con La Pecora nera
3- Le Nuvole con Una casa di bambola
Voto di: MICHELE IMBASCIATI
1. Fratellini – compagnia Anfiteatro - Como
2.Storia d’amore ed alberi - compagnia Cooperativa Thalassia - Brindisi
3.24583 piccole inquietanti meraviglie Scarlattine teatro
Voto di: Irene Vitulo Paolo Bonaldi
1. PICCOLO ASMODEO Teatro Gioco Vita
2. IL MIRACOLO DELLA MULA Laborincolo
3. LA GRANDE FORESTA Thalassia
Voto di: MARIO BIANCHI

