
DAL 28/2 AL 9/3 Marzo a Bologna il festival della Baracca/Teatro Testoni
venerdì 28 febbraio
10.30
JUGAR/Giocare
Teatro al Vacío (Città del Messico) in collaborazione con il Programma di Teatro Scolastico dell’Istituto Nazionale di Belle Arti per scuole dell’infanzia
11.00-17.00
AssiteJ Italia tra Presente e Futuro: verso Varsavia
per soci Assitej Italia
17.30
Che si che no
Drammatico Vegetale (Ravenna)
2-5 anni
18.30 Ritagli presentazione del nuovo progetto di creazione della Compagnia Teatrale Piccoli Principi con Alessandro Libertini e Véronique Nah per operatori (in lingua italiana)
sabato 1 marzo
10.00-13.00
visioni di futuro - il sogno del teatro ragazzi La qualità artistica e i bambini con Carlos Herans, regista (Madrid); Gerd Taube, direttore Kinder- und Jugendtheaterzentrum in der Bundesrepublik Deutschland (Francoforte); Guido Castiglia, attore e regista, Nonsoloteatro (Pinerolo - TO) per insegnanti/educatori (in lingua italiana)
14.30-17.30
Raccontare le opere d'Arte
con Bruno Stori, attore e regista (Bologna), e Silvia Spadoni, docente di Pedagogia e didattica dell’arte Accademia di Belle Arti di Bologna per insegnanti/educatori
14.30-17.30
il narratore dall'orecchio acerbo
con Guido Castiglia, attore e regista (Pinerolo - TO)
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
il suono della luce
con Andrea Buzzetti e Luciano Cendou, attori e tecnici (Bologna)
per insegnanti/educatori
16.30
JUGAR/Giocare
Teatro al Vacío (Città del Messico) in collaborazione con il Programma di Teatro Scolastico dell’Istituto Nazionale di Belle Arti 3-6 anni
17.30
WASH/Lavaggio
Birdsnest Theatre (Londra - UK)
1-4 anni
domenica 2 marzo
9.30 e 11.30
Casa
La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
1-4 anni
10.30-13.30
Do.Re.Mi.Do.Ri - lo spazio, la musica e il Colore
con Dario Moretti, regista e attore (Mantova)
per insegnanti/educatori
10.30-13.30
il Gesto in MoviMento
con Carlos Herans, regista (Madrid)
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
pezzetti di... vita in Una scatola
con Roberta Socci, scenografa (Pratovecchio - AR)
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
Vita in movimento
con Bianca Papafava, danzatrice e coreografa (Firenze)
per insegnanti/educatori
16.30
VŠECHNO LÍTÁ CO PEŘÍ MÁ/I bambini volanti
Divadlo Drak Theatre (Hradec Králové - Repubblica Ceca)
3-6 anni
lunedì 3 marzo
9.30
WASH/Lavaggio
Birdsnest Theatre (Londra - UK)
per nidi d’infanzia
10.30
VŠECHNO LÍTÁ CO PEŘÍ MÁ/I bambini volanti
Divadlo Drak Theatre (Hradec Králové - Repubblica Ceca)
per scuole dell’infanzia
11.30
PEU - Piccolo Essere Umano in viaggio verso la luce
Teatro all’improvviso (Mantova)
per scuole dell’infanzia
14.30
Tutti al mare
Pandemonium Teatro (Bergamo)
per scuole dell’infanzia
17.30
BLǼST/Vento
Theatre Madam Bach (Odder - Danimarca)
2-5 anni
18.30 Ritagli presentazione del nuovo progetto di creazione della Compagnia Teatrale Piccoli Principi con Alessandro Libertini e Véronique Nah per operatori (in lingua italiana con traduzione inglese)
martedì 4 marzo
9.30
CRi CRi, CRi CRi, CRi CRi...
Casa degli Alfieri (Castagnole Monferrato - AT) in collaborazione con Roberto Capaldo
per nidi d’infanzia
9.45
VIDULI Ich packe meinen Koffer/Preparo la valigia
Theater Nuu (Vienna - Austria)
per scuole dell’infanzia
10.30
Bambina mia
Ruotalibera Teatro (Roma) in collaborazione con il Teatro dei Dis-occupati
per scuole dell’infanzia
11.30
BLǼST/Vento
Theatre Madam Bach (Odder - Danimarca)
per scuole dell’infanzia
14.30
MAMAN CANAIE - Che cosa c’è di là?
teatro al quadrato (Tarcento - Ud) in collaborazione con La Baracca - Testoni Ragazzi
per scuole dell’infanzia
15.30
VIDULI Ich packe meinen Koffer/Preparo la valigia
Theater Nuu (Vienna - Austria)
17.30
TRÄUME TRÄUME!/Sognando sogni
Toihaus Theater (Salisburgo - Austria)
2-5 anni
18.30
ESPERIENZE INTERNAZIONALI - L’Irlanda
con Lali Morris, Baborò International Arts Festival for Children per insegnanti/educatori/operatori (in lingua inglese con traduzione italiana)
20.30
il giardino Zen
Performance presentata dalle educatrici del Comune di Bologna, nata dai laboratori teatrali all’interno dei Servizi educativi per l’infanzia. per insegnanti/educatori/operatori
mercoledì 5 marzo
9.30
le stelle di San Lorenzo
La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
per nidi d’infanzia
9.45 Tree/ Boom/ Umthi Magnet Theatre (Cape Town - Sud Africa) per scuole dell’infanzia
10.30
La chiamarono Maria
La Piccionaia - I Carrara, Teatro Stabile di Innovazione (Vicenza)
11.30
TRÄUME TRÄUME!/Sognando sogni
Toihaus Theater (Salisburgo - Austria)
per scuole dell’infanzia
14.30 Tree/ Boom/ Umthi Magnet Theatre (Cape Town - Sud Africa)
15.30
Pezzetti d'infanzia
NAUTAI teatro in collaborazione con Bianca Papafava e Pier Elisa Campus
per operatori
17.30
AM FADEN ENTLANG/Sentiero di lana
HELIOS Theater (Hamm - Germania)
2-5 anni
18.30
ESPERIENZE INTERNAZIONALI - La Francia
con Michel Caessteker e Nadine Vincent, Ville de Limoges - Centres Culturels Municipaux insegnanti/educatori/operatori (in lingua francese con traduzione italiana)
20.30
Assitej Italia, nice to meet you
per operatori
giovedì 6 marzo
9.30
Casa
La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
per nidi d’infanzia
10.30
La ballerina cosmica
Bologna Festival/La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
per scuole dell’infanzia
11.30 Tree/ Boom/ Umthi Magnet Theatre (Cape Town - Sud Africa) per scuole dell’infanzia
11.30
AM FADEN ENTLANG/Sentiero di lana
HELIOS Theater (Hamm - Germania)
per scuole dell’infanzia
14. 00
Che si Che no
Drammatico Vegetale (Ravenna)
per scuole dell’infanzia
15.00-18.00
Laboratorio per artisti
con Jennie Reznek, regista Magnet Theatre (Cape Town - Sud Africa)
per insegnanti/educatori
17.30
PATCHWORK
Pillow Fort Productions (Cape Town - Sud Africa)
1-4 anni
18.30
l’esperienza di formazione del del MAGNET THEATRE
con Jennie Reznek, regista Magnet Theatre (Cape Town - Sud Africa) per insegnanti/educatori/operatori (in lingua inglese con traduzione italiana)
20.30
SUONAUTI
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna / La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
per operatori
venerdì 7 marzo
9.30
PATCHWORK
Pillow Fort Productions (Cape Town - Sud Africa)
per nidi d’infanzia
10.30
RAGGI DI LUCE / Dinamo - energia in movimento
La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
per scuole dell’infanzia
11.30
La storia di Dummi & Dumma/הסיפור על דומי ודומה Bubat (Tel Aviv - Israele) per scuole dell’infanzia
14.00
Cenere Cenerentole
Associazione Culturale Tapirulan (Bologna)
per scuole dell’infanzia
17.30
KLEUR/Colore
Dansmakers Amsterdam - Gaia Gonnelli (Amsterdam - Olanda) Coproduzione con Festival 2 Turven Hoog Almere 2-5 anni
18.30
esperienze internazionali- la turchia
con Tulin Saglam, Assitej Türkiye (in lingua inglese con traduzione italiana)
sabato 8 marzo
9.30
La storia di Dummi & Dumma/הסיפור על דומי ודומה Bubat (Tel Aviv - Israele) 3-6 anni
10.00-13.00
visioni di futuro - il Coraggio Dell’educazione Il futuro dei servizi educativi con Roberto Farné, professore del Dipartimento di Scienze per la qualità della vita-Università di Bologna; Marco Dallari, docente di Pedagogia alla Facoltà di Scienze Cognitive - Università di Trento; Michael Newman, professore della Summerhill School (Suffolk - UK), Fausta Sabatano, ricercatrice Università Parthenope e Vicedirettore del Centro Educativo Diocesano di Pozzuoli (NA); Carme Sala Sureda, Professoressa del Departamento de Pedagogia Aplicada de la Universitat Autònoma de Barcelona (Spagna) per insegnanti/educatori in lingua italiana (l’intervento di Michael Newman sarà in inglese con traduzione italiana)
11.00
KLEUR/Colore
Dansmakers Amsterdam - Gaia Gonnelli (Amsterdam - Olanda) Coproduzione con Festival 2 Turven Hoog Almere 2-5 anni
14.30-17.30
storie e figure di passato, presente e futuro
con Marco Dallari, docente di Pedagogia alla Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università di Trento
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
IN CANTARE - La voce crea, cerca, canta...
con Barbara Valentino, cantante e ricercatrice vocale (Bologna)
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
Il mondo e il corpo umano
con Jennie Reznek, regista Magnet Theatre (Cape Town - Sud Africa)
per insegnanti/educatori
16.30 e 18.30
Cenere Cenerentole
Associazione Culturale Tapirulan (Bologna)
3-6 anni
domenica 9 marzo
9.30 e 11.30
le stelle di San Lorenzo
La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
1-4 anni
10.30-13.30
Laboratorio da confermare
con Carole Karemera, Co-founder and Director of ISHYO Arts Centre (Rwanda - Africa)
per insegnanti/educatori
10.30-13.30
Messaggi silenziosi
con Gaia Gonnelli, danzatrice e coreografa (Amsterdam - Olanda)
per insegnanti/educatori
10.30-13.30
COSTRUIAMO UNA WUNDERKAMMER: COSE MERAVIGLIOSE DENTRO UNA SCATOLA
con Monica Piancastelli, costruttrice di giocattoli (Ravenna)
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
Fare e dire: proseguire il racconto, Cercando tracce di Cenere e di fiaba...
con Milena Bernardi, Anna Paola Corradi, Marina Manferrari, Associazione Culturale Tapirulan (Bologna)
per insegnanti/educatori
14.30-17.30
La musica ispiratrice
con Bruno Cappagli, attore e regista (Bologna)
per insegnanti/educatori
17.30
RAGGI DI LUCE / Dinamo - energia in movimento
La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
3-6 anni
MAGNET THEATRE è una compagnia di Cape Town (Sud Africa) impegnata da 25 anni nel settore teatrale. Tra le sue varie attività, si occupa di formazione teatrale per giovani delle township che non possono accedere a corsi universitari. Cinque di questi giovani artisti hanno creato come progetto finale del loro percorso formativo questa produzione per bambini da 3 a 5 anni: tree/Boom/Umthi.
Visto il costo elevato dei viaggi, il Magnet Theatre ha fatto una campagna di fund raising per coprire i costi di viaggio per gli artisti, e anche noi de La Baracca - Testoni Ragazzi per aiutarli abbiamo attivato una campagna di donazioni sul sito ilmiodono.it. In particolare, grazie all’iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti”, dal 5 dicembre al 13 gennaio fare una donazione è semplicissimo e completamente gratuito: basta votare con un clic la nostra cooperativa! https://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/?id_organizzazione=594
La conferma delle repliche dello spettacolo tree/Boom/Umthi all’interno del Festival dipende anche dall’esito della raccolta fondi.
Tutte le attività si svolgono presso il Teatro Testoni Ragazzi, via Matteotti 16, Bologna
INFORMAZIONI
Ufficio Festival dal lunedì al venerdì h 11-13.30 Carlotta Zini - tel. +39 051 4153723 Fax +39 051 4153777 carlotta@testoniragazzi.it
www.testoniragazzi.it

