
DAL 20 AL 25 SETTEMBRE LA QARANTUNESIMA EDIZIONE
41 ANNI | dal 20 al 25 Settembre 2016
DOMENICA 18 settembre
CERVIA
ANTEPRIMA
Ore 18,00 - Piazzetta Pascoli
Teatro del Drago – La Mirabolante Istoria di Fagiolino
MARTEDI’ 20 SETTEMBRE
RAVENNA
INAUGURAZIONE 41^ Festival,
Ore 17,00 - Giardini Pubblici- All'inCirco - Storie appese a un filo
Ore 18,30 - Museo La casa delle Marionette- visita guidata alla Collezione Monticelli
Ore 19,30- Piazzetta degli Ariani – I Burattini di C. Waldo – Sganapino in Farsa
Ore 21,00 – Artificerie Almagia’ - presenzia l'Assessore alla Cultura del Comune di Ravenna Dott.ssa Elsa Signorino
Teatro delle Briciole – Rosso Cappuccetto
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE
GATTEO
ore 9,30 Oratorio di San Rocco
Zanubrio Marionettes - Cose da Lupi
MONTIANO
Ore 11,00 Centro Culturale San Francesco
I Burattini di Romano Danielli – Il bastone magico
Ore 17,00 Piazza Malatesta
Centro Teatrale Corniani- Le avventure di Fagiolino
Ore 21,00 Terrazza Rocca Malatestiana
Theatre Pas Sage - Polichinelle
GAMBETTOLA
Ore 18,30 Piazza Fellini
Gran Teatro Burattini Niemen - L'acqua miracolosa
Ore 22,30 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Etcetera - El Alma del Pueblo
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE
GAMBETTOLA
Ore 9,00 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
CTA - Cip Cip Bau Bau
Ore 09,30 Sala Fellini
COLLOQUI INTERNAZIONALI - Il Teatro nelle Mani. I burattini, una grammatica antica specchio dei tempi – Interventi, comunicazioni, dimostrazioni e workshop.
Ore 15,30 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Compagnia Il Melarancio - Biancaneve
Ore 16,30 Cortile Farmacia Pascucci
Théatre Chignolo Guignol - Le Déménagement Fantastique
Ore 18,30 Piazza Pertini
La Puntual /Eugenio Navarro - Rutinas
Ore 21,00 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Irene Vecchia e Bruno Leone- Storie di Eduardo
Ore 22,30 Locali Ex Cooperativa del Popolo
Gran Teatro Burattini Niemen - Cuore di Donna
Ore 23,30 Ex-Macello
Manesco Cabaret – Luoghi comuni dei Burattini
GATTEO
Ore 17,30 Cortile della Biblioteca Comunale
Teatro alla Panna - Cappuccetto Rosso
VENERDÌ 23 SETTEMBRE
LONGIANO
Ore 11,00 Teatro Petrella
Compagnia Il Melarancio - Il libro delle Fantapagine
Ore 16,00 Rio Parco di Budrio
Théatre Pas Sage - Polichinelle
Ore 17,00 Piazzetta Tre Martiri
Teatro medico ipnotico – Topolino
A seguire. Rufino – Gran Teatro Dentro
Ore 21,00 Teatro Petrella
Teatro Gioco Vita - Donna di Porto Pim
GAMBETTOLA
Ore 9,00 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Drammatico Vegetale/RavennaTeatro - Lo zoo di Pinocchio
Ore 09,30 Sala Fellini
COLLOQUI INTERNAZIONALI - Il Teatro nelle Mani. I burattini, una grammatica antica specchio dei tempi – Interventi, comunicazioni, dimostrazioni e workshop – seconda giornata.
Ore 18,30 Piazza Pertini
Walter Broggini - Pirú e il cavaliere di Mezzotacco
Ore 22,30 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Francesca Zoccarato- Divina. Dedicato a Maria Callas
Ore 22,30 Ex-Macello
Teatro Alegre – Marionette in cerca di manipolazione
SABATO 24 SETTEMBRE
GAMBETTOLA
Ore 9,00 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Ca' Luogo d’Arte - Dentro di me
Ore 10,30 Sala Fellini
Tavola rotonda UNIMA Italia- ASSITEJ Italia- ATF/AGIS
Prospettive comuni:incontro tra le delegazioni nazionali
Ore 15,30 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Teatro delle Marionette degli Accettella - Riccioli d’Oro
A partire dalle ore 16,30 – Luoghi vari a Gambettola
Is Mascareddas - Varietà
Rufino – Gran Teatro dentro
Eccentrici Dadaró – Che Scotchtura!
Theatre Chignolo Guignol - Polichinelle
Ore 21,00 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Teatro Medico Ipnotico- Leonce und Lena
Ore 22,30 Locali Ex Cooperativa del Popolo
I Burattini di Mattia Zecchi - Fagiolino e Sganapino Garibaldini
Ore 23,30 Ex-Macello
FESTA FINALE
GAMBETTOLA
Ore 9:30 Sala Consiliare Comune di Gambettola
Incontro della Commissione Prosa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali con gli operatori del settore.
Ore 11:30 “La Baracca dei Talenti”
CONSEGNA DEI PREMI “SIRENE D'ORO”
Centro Storico di Gambettola, dalle 15 alle 20
IL CARNEVALE DEI BURATTINI
Gran Teatrino/Casa di Pulcinella- La storia di Oliva e del principe Pomodoro
Pupi di Stac
Teatro Glug – I vestiti nuovi dell’Imperatore
Teatrino dell’Es – Il Manifesto dei Burattini
CircoCicredi - Circolino
Teatrino Ambulante 1+1=3 – Tao e il sogno
L'asino che vola – Santi, Diavoli e Saltimbanchi
La Casa degli Gnomi – Lo strano pranzo di Hansel e Gretel
All’inCirco – Storie appese a un filo
Rufino – Teatro Dentro di me
Teatro Chignolo Guignol - Le Déménagement Fantastique
Spettacolo finale risultato del laboratorio di Ca' Luogo d'Arte “Il peso della farfalla”
LE MOSTRE
Dal 20 al 25 settembre – Gambettola
Neo-nati dalle Mani
c/o Sala Mostre – Centro Culturale Fellini
in collaborazione con Istituto dei Beni Marionettistici e Popolari di Grugliasco e del Museo La Casa delle Marionette di Ravenna
Una vita per le Figure
c/o Locali Ex Cooperativa del Popolo
a cura di Albert Bagno
Facce da burattinaio
c/o Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
mostra fotografica a cura di Mauro Foli
I LABORATORI
Laboratorio per le scuole a cura di
Cà luogo d’Arte – Il Peso della Farfalla
Informazioni e prenotazioni 392 6664211
mail: info@teatrodeldrago.it
Sito Internet: www.teatrodeldrago.it – www.arrivanodalmare.it
Facebook: Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare
Instagram : Festivalarrivanodalmare
#adm2016

