
DAL 10 AL 14 MAGGIO
Festival IL MAGGIOLINO 2017 - teatro, danza, arte e musica per la prima infanzia
LUGANO, Castagnola e Gandria 10 – 14 maggio 2017
Mercoledì 10 maggio, ore 10.00 e ore 17.30 Teatro Foce, Lugano
Cie De Facto, l’ôdieuse compagnie/Cie De Facto – Svizzera
TURBOLINO
Turbolino s’ispira ad uno degli ultimi romanzi di Luis Sepùlveda che racconta l'avventura palpitante di una lumaca che voleva scoprire l'importanza della lentezza.
Età consigliata 5 – 10 anni - scuola dell’infanzia e prima e seconda elementare
Mercoledì 10 maggio, ore 9.45 e ore 10.45 Studio Foce, Lugano
Motoperpetuo – Svizzera
LABORATORI DI DANZA
Laboratorio di danza bambino e genitore, da tre mesi, e danza contemporanea, da 5 anni (due gruppi)
Mercoledì 10 maggio, ore 15.00 - 17.30 Darsena Parco Ciani, Lugano
Incontro conviviale per docenti, genitori educatori
A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DELLA PRIMA INFANZIA
Incontro con Dieter Schürch (membro commissione svizzera UNESCO), Silvio Joller filosofo per la prima infanzia. Bruno Cappagli, regista italiano, e Robert Jakobsson, regista svedese, parleranno delle loro esperienze in Africa con i bambini di strada. Entrata libera.
Giovedì 11 maggio, 9.30 e 14.00 Sala il Cortile, Lugano/Viganello
La Baracca Testoni Ragazzi - Italia – prima nazionale
L’ELEFANTINO
Liberamente tratto da un racconto di Rudyard Kipling
Immaginazione, sorpresa, curiosità e musica sono gli elementi che animano questo racconto.
età consigliata dai 2 ai 6 anni nido d’infanzia e scuola dell’infanzia
Giovedì 11 maggio, ore 10.00 e ore 17.30 Teatro Foce, Lugano
Teater Albatross – Svezia - prima nazionale
LA BAMBINA E LA TARTARUGA MARINA
Lo spettacolo narra di una bambina e di una tartaruga marina nate nella stessa notte su una spiaggia in Cameroon. Le loro vite sono interconnesse perché entrambe deluse per come la gente distrugge gli oceani. Decidono di fare qualcosa. età consigliata: dai 4 ai 10 anni scuola dell’infanzia e prima e seconda elementare
Venerdì 12 maggio, ore 9.30 e ore 14.00 Studio Foce, Lugano
Ponten Pie - Spagna – prima nazionale
LOO
Uno spettacolo particolare e poetico senza testo e sensoriale che parla di vento e di deserto.
Età consigliata 2 – 5 anni nidi d’infanzia, scuola dell’infanzia
Venerdì 12 maggio, ore 10.00 e ore 17.30 Teatro Foce, Lugano
Compagnia Teatrale Stilema - Italia
I BRUTTI ANATROCCOLI
Essere uguali. Essere diversi. Cosa ci fa sentire “a posto” oppure “in difetto” rispetto a come “si dovrebbe essere”? Per una bambina, per un bambino, ogni attimo è la costruzione di un pezzo della propria identità. Il mondo è pieno di modelli e di stereotipi di efficienza e “bellezza” rispetto ai quali è facilissimo sentirsi a disagio. Età consigliata 3 – 8 anni
Venerdì 12 maggio, ore 10.00 Spazio Pan, Lugano
Scarlattineteatro - Italia
INSIEME
percorso di formazione per genitori e figli (massimo 12 coppie)
Dedicandoci al lavoro con i piccolissimi nel teatro ci siamo via via sempre di più rese conto di quanto il modo di stare degli adulti con i bambini possa influenzare pesantemente la capacità dei bambini di reagire al reale che li circonda e da qui influenzare la loro capacità di essere felici. (genitore e bambini 2- 4 anni)
Venerdì 12 maggio, dalle ore 18.30 – 24.00 Studio Foce, Lugano
TASI Teatri Associati della Scena Indipendente - Svizzera
PUNTO. A CAPO - FESTA 30 ANNI I Teatri associati della scena indipendente festeggiano i loro 30 anni di attività con un’asta di oggetti strani, una risottata, il concerto Terrae e con la presenza di diversi artisti. Per tutti
Sabato 13 maggio, ore 10.00 e ore 11.15 Studio Foce, Lugano
AIGAM - Italia
CONCERTO PER BEBE’
Il repertorio è splendido, si va dal Jazz alla classica, alla musica popolare a quella etnica.
Famiglie e bimbi per la prima volta vengono immersi in un mondo di suoni e voci, da vicino. Non c'è palco e non c'è platea, siamo un tutt'uno. Età dai sei mesi per genitore e bebé – 2 gruppi
Sabato 13 maggio, dalle 10.00 alle 11.30 MASI LAC, Lugano
LAC Lugano Arte e Cultura
LABORATORIO CREATIVO
I bambini che hanno visto lo spettacolo Turbolino possono frequentare il laboratorio creativo
Con l’artista Silvia Paradela
Sabato 13 maggio, ore 10.30 - 11.30 Darsena Parco Ciani, Lugano -
FILOSOFIA PER BAMBINI
Con Silvio Joller. Le storie ci fanno essere, ci fanno divenire, ci fanno riflettere.
E, se le storie fossero animali potrebbero ruggire? Potrebbero belare? Potrebbero mangiare o essere mangiate? Ci faremmo accarezzare dalle storie o saremmo noi a coccolarle? Un laboratorio poetico. Dai 5 – 10 anni
Sabato 13 maggio, – ore 10.00 – 13.00 Sala Concerti ex Municipio, Castagnola
Antonello Cassinotti – Italia
ECCE VOCE – uso creativo della voce Corso di formazione.
Laboratorio sulla scoperta della propria voce rivolto ai docenti, artisti e genitori
Sabato 13 maggio, 14.45 – 17.30 Castelgrande, Bellinzona
Trasferta in pullman – mostra-evento
LA SCOPERTA DEL MONDO
Un’occasione per visitare questa mostra interattiva per la prima infanzia nel castello di Bellinzona.
Età 0 – 99 anni (posti limitati)
Sabato 13 maggio, ore 16.00 Spazio Pan, Lugano -
Luna e Gnac Teatro - Italia
STORIE DAL NIDO – prima nazionale
Storie di cuccioli e di nascite. Uova giganti, uova piccole e colorate, uova dure come sassi, uova friabili e delicate. Uova perdute, uova contese, uova da mangiare e uova da covare.
Età 2 - 7 anni (posti limitati)
Sabato 13 maggio, ore 20.00 Teatro Foce, Lugano
Teatro Pan - Svizzera Teatro Invito - Italia
LA REGINA DELLE NEVI
La vicenda è qui narrata da Sirka, figlia di briganti e a sua volta brigantessa, e da Unto, suo affezionato tirapiedi: figure losche ma anche tenere che conoscono tutta la storia per averla in parte vissuta.
età da 8 anni per tutti
Domenica 14, ore 11.00 Sagrato Chiesa, Gandria
Compagnia Arione De Falco - Italia
MAI GRANDE - UN PAPA’ SOPRA LE RIGHE – prima nazionale Giulia Giovanelli
In 'Mai grande – un papà sopra le righe' i bambini fanno esperienza in chiave comica, ironica e divertente dei fallimenti e delle difficoltà dei loro genitori, tifando per loro e provando a mettersi nei loro panni.
Gita in battello età dai 5 anni per tutti
Domenica 14 maggio, ore 14.00 Villa Heleneum, Castagnola
Teatro Pan - Svizzera