
ecco gli 8 premi
Sono stati consegnati ieri sera a Milano, al Teatro Sala Fontana durante il Festival Segnali, gli Eolo Awards 2017, i premi del teatro ragazzi italiano assegnati dalla nostra rivista e dedicati a Manuela Fralleone.
Eolo Awards alla Carriera.Il primo è andato quest’anno a Gabriele Ferraboschi, figura fondamentale che ha contribuito fin dai suoi albori alla creazione e all’organizzazione del teatro ragazzi italiano. Già direttore del Centro regionale di danza Aterballetto, è tra i fondatori del Teatro delle Briciole, che ha retto sino al 1994, dirigendo festival fondamentali come “Vetrina Europa” e “Micro Macro”. Consigliere di amministrazione dell’Ente Teatrale Italiano, dell’Atig Assitej, presidente dell’Astra Agis, prima di stabilirsi definitivamente in Spagna, dal 2004 sino al 2010 è stato consulente artistico e organizzativo di Accademia Perduta per l’Europa, essendo consulente anche per il festival Colpi di scena.
Eolo Award 2017 alla Carriera anche per Giorgio Testa,
psicologo e formatore, che ha seguito come prezioso e insostituibile
compagno di viaggio l’intero cammino del teatro ragazzi italiano.
Fin dal 1958 attivamente presente nel Movimento di Cooperazione
Educativa (MCE), come consulente dell’Ente Teatrale Italiano, oltre ad
essere parte integrante della giuria del Premio Stregagatto, ha
partecipato alla stesura di tutti i protocolli d’intesa
interministeriale sull’educazione teatrale nella scuola, ideando e
coordinando decine di progetti nazionali e internazionali di ricerca
sulla pedagogia teatrale e sul teatro per l’infanzia e la gioventù.
Dal 1997 al 2010 ha ideato e diretto il Centro Teatro Educazione (CTE),
struttura dell’ETI per l’educazione al teatro, divenuta punto di
riferimento nazionale per la qualità dei suoi risultati.
Da gennaio del 2012 promuove e coordina “La casa dello spettatore”, per
la quale ha messo a punto modelli di “didattica della visione”
(metodologie e tecniche per “insegnare a vedere”, in modo da elevare la
qualità dell’incontro tra lo spettacolo e il suo pubblico) per tutti gli
ordini di scuola, a cominciare dalla scuola dell’infanzia.
Eolo Award 2017 per il miglior progetto creativo è stato assegnato a “Caino e Abele” della Compagnia Rodisio.
Partendo da una storia comune all’immaginario di tutti, quella di Caino e Abele, Davide Doro e Manuela Capece
riescono a parlare in modo diretto agli adolescenti contemporanei di
amore e violenza, con gli stessi linguaggi che loro utilizzano: l’hip
hop, eseguito da due danzatori non professionisti, contiene parole
significanti riflesse come su un grande computer, inframmezzate da
immagini di arte grezza, che si esprimono in sintonia con la danza e con
l’essere stesso dei due protagonisti. In questo modo viene costruito un
vero e proprio diario dell’anima, una catalogazione dei sentimenti che
percorrono l’adolescenza, sentimenti che devono essere incanalati
affinchè il risultato finale, come spesso oggi accade, non sia la sola e
unica violenza.
Eolo Award 2017 alla miglior compagnia di teatro di figura va a I Sacchi di Sabbia, che da diversi anni compone un teatro intergenerazionale di grande e ironica forza espressiva, in cui sempre il teatro di figura regna sovrano, sia che si narrino con gli ortaggi le epiche avventure di Sandokan, sia si racconti attraverso libri pop up il sacrificio di Isacco o le avventure di un piccolo bambino di carta, sia quando nei 4 Moschettieri in America, viene ricostruita per il teatro la famosa trasmissione radiofonica di Nizza e Morbelli, utilizzando tutte le fantasmagoriche possibilità che questo tipo di teatro offre con smisurata generosità.
Eolo Award 2017 per la miglior drammaturgia di teatro ragazzi e giovani a Damiano Nirchio per lo spettacolo “Ahia!” prodotto dai Teatri di Bari su progetto di Senza Piume.
Partendo ancora una volta dalle proprie esperienze di operatore sociale,
Nirchio si interroga in modo profondo, poetico e intriso di ironia,
sulla vita e il suo senso, ripetendo con ancor più grazia e divertimento
il già notevole esito della precedente creazione di Senza Piume “Dalla
parte del lupo”.
Eolo Award alla migliore interpretazione al… Topo dello spettacolo “Ahia!”, dipendente unico e indefesso lavoratore, che segue in modo puntiglioso tutte le direttive del Supremo Signor Direttore, nel fantasioso “Ufficio Nascite” in cui si ambienta lo spettacolo, luogo dove le anime si preparano a nascere, un Topo a cui Raffaele Scarimboli dà una credibilità assolutamente perfetta, di incantevole resa.

La premiazione del Teatro del Piccione
Eolo Award per la migliore novità a “Piccoli Eroi” del Teatro del Piccione,
per aver utilizzato in modo poetico e significante la metafora della
fiaba di Pollicino nel raccontare dell’oggi. Narrando tre storie che
parlano di povertà, di fuga e di speranza, il pubblico dei ragazzi si
immerge pienamente nelle stesse vicissitudini che sono proprie di chi
deve lasciare i luoghi nativi, arrivando in Paesi che poi così ospitali
non sono, ma confidando sempre in un mondo migliore, in cui i figli
possano vivere più felicemente.
“Piccoli Eroi” è uno spettacolo denso di significati ed emozioni, che va
al di là di un tema ultimamente frequentato da molte creazioni con
troppa furba maniera nella sua semplificazione; qui trova invece una
giusta, originale e soprattutto condivisa dimensione.
Ed è ancora “Ahia!” (Teatri di Bari) ad aggiudicarsi il premio come miglior spettacolo dell’anno, con un lavoro che si interroga sulle ragioni più intime e allo stesso tempo dolorose dell’esistenza umana attraverso suggestioni poetiche proposte con garbo ed intelligenza. Spettacolo consigliato per bambini dai 6 anni, in questi mesi ha già avuto una intensa tournée su e giù per l’Italia. Rimangono indimenticabili le figure della protagonista, una sempre bravissima Lucia Zotti, e soprattutto quella del Topo-Fantozzi di Raffaele Scarimboli.
I VOTI
Eolo Awards: I VOTI
Rosso Cappuccetto - Emanuela Dall¹Aglio- Teatro delle Briciole
Segnalerei anche
Voto di: (Valeria Ottolenghi)
----------------------------------------------------------------------------------------------
2. “Extra vagante”, Magdaclan;
3. “Fidelis Fortibus”, Circo Ronaldo.
Voto di: (Tommaso Chimenti)
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non ho segnalazioni di spettacoli per ragazzi. Ma segnalo
Città inferno – No dance first.Think later Regia di Elena Gigliotti. Visto al Teatro Caos- Stalkerteatro Torino il 2 dicembre 2016 nel corso della manifestazione "Per un teatro contemporaneo" Liberamente ispirato a “Nella città, l’inferno” film di Renato Castellani con Anna Magnani e Giulietta Masina. Un caro saluto a tutti gli Eolisti. r.r.
Voto di: remo rostagno
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1.Equilibristi, Teatro dell’Argine
2.Buon viaggio, Cicogne teatro
3.La Sirenetta, Eco di fondo
Mi permetto di segnalare, fuori sacco, un breve ma– per me – affascinante spettacolo di marionette, Tic tac, di Alex Piras, giovane artista di strada.
Il video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=CIj8XCDMOFU&feature=em-upload_owner.
Voto di: Claudio Facchinelli
---------------------------------------------------------------
PICCOLI EROI (Teatro del Piccione)
AHIA! (Teatri di Bari)
CAINO E ABELE (Compagnia Teatrale Rodisio)
Voto di: Nicoletta Cardone Johnson
-------------------------------------------------------------------------------------
Le nuove avventure dei musicanti di brema – Teatro dei due mondi
Me e te una piccola storia d’amore! Sipario toscana
Voto di GIORGIO SCARAMUZZINO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Moun – Teatro Giocovita
Diario di un Brutto Anatroccolo – Factory Compagnia Transadriatica
Cinema Paradiso – La luna nel letto
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Rosso Cappuccetto – Teatro delle Briciole
I brutti anatroccoli – Compagnia Teatrale Stilema
Piccoli eroi – Teatro del Piccione
Voto di:Stefania Bonso/Bruno Cappagli/Carlotta Zini Teatro Testoni Bologna
-----------------------------------------------------------------------------------------
Factory Compagnia Transadriatica e TIR Danza Diario di un brutto anatroccolo
Giallo Mare Minimal Teatro La Fiaba della Principessa Turandot
Voto di: Michele Imbasciati/Fondazione toscana Spettacoli
--------------------------------------------------------------------------------------------------
CAINO E ABELE - RODISIO
20 DECIBEL – EL GRITO
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO FACTORY
Voto di: Cecilia Cangelli
----------------------------------------------------------------------------------------------
Ahia! Teatri di Bari
Moun Giocovita
Little Bang Riserva Canini
Voto di: Lucia Vinzi ERT FVG-teatroescuola
----------------------------------------------------------------------------------------
SEGNALO PER TEATRO DI FIGURA“LA GRENOUILLE AU FOND DU PUITS” (“LA RANA IN FONDO AL POZZO PENSA CHE IL CIELO E’ TONDO”) VELO THEATRE - FRANCIA
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
ABBRACCI /TEATRO TELAIO
FAMILY STORY /ANFITEATRO
Come novità
RACCONTO ALLA ROVESCIO (Claudio Milani)
Voto di: Silvana Denaro
--------------------------------------------------------------------------------------------
AHIA! Teatri di Bari/Kismet
MITI DI MERAVIGLIA Teatro dell’Orsa
FAMILY STORY Anfiteatro
Voto di: MICAELA GRASSO
--------------------------------------------------------------------------------
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO – Compagnia Factory
SHERLOCK HOLMES – Collettivo Cinetico
Voto di: (linda eroli)
---------------------------------------------------------------
AHIA! (Teatri di Bari)
PICCOLI EROI … ai figli partiti (Teatro del Piccione)
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO (Compagnia Factory)
VOTO DI FRANCO D'IPPOLITO
-------------------------------------------------------------------------------------------------
FAMILY STORY ANFITEATRO
I BRUTTI ANATROCCOLI STILEMA UNO TEATRO
I MUSICANTI DI BREMA KOSMOCOMICO TEATRO
Segnaleremmo anche Abbracci del teatro del telaio
Voto di: (CAPPATO TUNESI)
------------------------------------------------------------------------------------
“Piccoli eroi”, Teatro del Piccione
“Haia!”, Teatri di Bari/Progetto Senza Piume Teatro
Caino e Abele, Compagnia Rodisio
Voto di: Francesca D’Ippolito
-----------------------------------------------------------------------------------
Little Bang - Riserva Canini
I brutti anatroccoli – Stilema
I quattro moschettieri in America - Sacchi di sabbia
VOTO
di Rossella Marchi
----------------------------------------------------------------------------
Sherlock Holmes – teatro delle briciole
Il paese senza parole – rosso teatro
Gli equilibristi-teatro dell'Argine
Voto di: STEFANO BRASCHI / GIUDITTA MINGUCCI
-----------------------------------------------------------------------------------------
MOUN (Teatro GIOCO VITA)
AHIA! (Teatri di Bari)
SHERLOCK HOLMES(BRICIOLE)
Voto di: RITA MAFFEI
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Caino e Abele Compagnia RODISIO
--------------------------------------------------------------------------------
Caino e Abele - compagnia Rodisio
Voto di: (Giorgio testa)
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Musicanti di Brema – Kosmocomico Teatro
Piccoli eroi –Teatro del Piccione
Moun – Teatro Gioco Vita
Voto di: Angela Santucci – Graziano Melano Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Caino e Abele Compagnia Rodisio
Ahia! Teatri ddi Bari
Era ieri Teatro delle Briciole.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
AHIA! Teatro TEATRI DI BARI
Piccoli eroiTeatro del Piccione
Sherlock holmes teatro delle briciole
Voto di: Renata Coluccini
----------------------------------------------------------------------------------------
AHIA – Teatro Kismet, per l’interpretazione magistrale di Raffaele e Lucia
ERA IERI – Teatro delle Briciole
GIARDINETTI – Il mulino di Amleto
Voto di: ANNA e LUCIANO GIURIOLA
-------------------------------------------------------------------------------------
(propongo di dare un premio non solo allo spettacolo finale ma a tutto il percorso produttivo che ha portato allo spettacolo, per la serietà, la delicatezza, la sensibilità e l’umiltà con cui è stato affrontato il tema (laboratori teatrali, ricerca, materiali video, interviste ecc.)
A square world – Daryl Beeton
segnalo il ‘‘progetto didattico” La storia del rock del gruppo Flexus: un concerto/ spettacolo volutamente didattico, che però ha una modalità accattivante, assolutamente non banale, interessante sia per ragazzi che per adulti
segnalo il giovanissimo burattinaio Mattia Zecchi (Tre servi alla prova), molto bravo, in uno spettacolo classico della commedia dell’arte con burattini della tradizione
Voto di: Luisa De Martin
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sherlock Holmes (Teatro delle Briciole)
Cinema Paradiso (La luna nel letto)
Rosso Cappuccetto (Teatro delle Briciole) per Teatro di Figura
Voto di: Francesco D’Agostino
------------------------------------------------------------------------------------
Compagnia RODISIO CAINO E ABELE
Associazione Teatrale Pistoiese/I Sacchi di Sabbia
I QUATTRO MOSCHETTIERI IN AMERICA
RADIODRAMMA ANIMATO
Voto di: LIVIA CLEMENTI------------------------------------------------------------------------------------
TEATRO GIOCOVITA - “MOUN”
STILEMA/UNOTEATRO - “I BRUTTI ANATROCCOLI”
STIVALACCIO TEATRO – “LA BELLA E LA BESTIA”
Voto di: STEFANIA BALDASSA
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
IL CAVALIERE INESISTENTE (Teatro GIOCO VITA)
AHIA! (Teatri di Bari)
SHERLOCK HOLMES(BRICIOLE)
---------------------------------------------------------------------------------------
AHIA! /TEATRI DI BARI
CAINO E ABELE. RODISIO
Voto di: Tonio De Nitto
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CAINO E ABELE. RODISIO migliore ricerca
FRANCESCA DE PASCALE interprete del Diario di un brutto anatroccolo
Voto di: CIRA SANTORO
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PIENA DI VITA ruotalibera
I BRUTTI ANATROCCOLI Stilema
MIO TUO NOSTRO Pandemonim
voto di Luigi Marsano
--------------------------------------------------------------------------------------------------
“Piccoli
eroi”, Teatro del Piccione
“Haia!”, Teatri di Bari/Progetto Senza Piume Teatro
Caino e Abele, Compagnia Ridosso
Voto di:MARIO BIANCHI
-----------------------------------------------------------------------------------------
Little bang. Riserva canini
Biciclette con le ali
I 3 moschettieri in America
VOTO DI ELENA SCOLARI
-------------------------------------------------------------------------------------
I brutti anatroccoli – Stilema
Il viaggio di Giovannino – Fratelli CaproniGli equilibristi - Teatro dell’Argine
Voto di Irene Vitulo e Paolo Bonald Teatro stabile di Bolzano
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Little Bang - Riserva Canini
I brutti anatroccoli – Stilema
Capitani coraggiosi bam bam teatro
un papà Arione de falco
VOTO di Elena Chiaravalli e Vania Luraschi
-------------------------------------------------------------------------------------------
AIAH - Teatro Opera Kismet
Piccoli eroi -Teatro del Piccione
Caino e Abele - compagnia Rodisio ( SEGNALO ANCHE GLI EQUILIBRISTI ANCHE SE VECCHIO)
VOTO DI GIOVANNA PALMIERI

