
DAL 26 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE
ARRIVANO DAL MARE FESTIVAL DI TEATRO DI FIGURA
MARTEDì 26 SETTEMBRE
RAVENNA
Ore 17,00 Giardini Speyer | Piazza Anita Garibaldi
I Burattini di Mattia Zecchi – I tre servi alla prova
Ore 18,00 Artificerie Almagià
Teatro GiocoVita – CircoLuna ☻
Ore 19,00 Artificerie Almagià
String Theatre – The insect circus ☻
Dalle Ore 19,00 Darsena Pop Up
Atelier La Lucciola – TeatrȌŐttico
Ore 21,00 Artificerie Almagià
Sofie Krog Teater – Diva ☻
MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE
RAVENNA
Ore 10,00 Museo La Casa delle Marionette
Visita guidata alla Collezione Monticelli
Ore 11,00 Museo La Casa delle Marionette
Festival in Rete: possibili scenari, idee e obiettivi.
Incontro fra i Festival italiani di Teatro di Figura
Dalle ore 17,00 Piazza Kennedy
Atelier La Lucciola – TeatrȌŐttico
All’Incirco – Storie appese a un filo
Teatro del Drago – Gran Parata di Zan Ganassa
Il cerchio tondo – Un carico di giochi
Caravan Maschera – Tiringuito, Luisa e a Morte
Ore 20,30 Artificerie Almagià
String Theatre – The insect circus ☻
Ore 21,00 Artificerie Almagià
Bululu Teatro – Il Burattinaio ☻
Ore 22,00 Artificerie Almagià
Compagnie Pupella Nogues/Odradek UBU(S) ☻
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
Ore 9,00 Gambettola Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Teatro delle Marionette degli Accettella – Susina ☻
Ore 09,30 Longiano, Sala San Girolamo
RavennaTeatro/Drammatico Vegetale – Pinocchio attraverso lo Specchio
Ore 10,30 Longiano, Sala San Girolamo
RavennaTeatro/Drammatico Vegetale – Pinocchio attraverso lo Specchio (solo operatori)
Ore 11,30 Montiano, Teatro Parrocchiale Don Alfredo Paganelli
CTA – Salamelecchi ovvero, I vestiti nuovi dell’imperatore
Dalle Ore 16,30 – Longiano – Giardino Giovanni Paolo II
Il cerchio tondo – Un carico di giochi
Atelier la Lucciola – TeatrȌŐttico
Ore 17,30 Longiano, Piazzetta Tre Martiri
Burattini di Riccardo – Fagiolino medico per forza
Ore 18,30- Longiano, Sala Pertini
Teatro delle dodici lune – Transylvania Circus
Ore 21,00 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Compagnia Burambò – Il fiore azzurro ☻
Ore 22,00 Gambettola, Locali Ex Cooperativa del Popolo
Caravan Maschera – Vidas Secas ☻
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
Ore 9,00 Gambettola, Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Ura Teatro – Bertuccia e la biblioteca universale ☻
Ore 10,00 Gambettola, Locali Ex Cooperativa del Popolo
Compagnia Alberto De Bastiani – Il ritorno di Irene ☻
Ore 10,30 Gambettola, Auditorium Scuola Primaria G.Pascoli
Il Teatro in mano di Tipano – Gallo Cristallo
Una storia raccontata dagli ospiti e dalle educatrici del Centro Socio Riabilitativo per disabili gravi di Cesena
Ore 11,00 Sala Fellini, Gambettola
DA SAN SEBASTIAN A CAPE TOWN A/R
Due congressi mondiali per due associazioni teatrali
Tavola rotonda UNIMA Italia – ASSITEJ Italia- ATF/AGIS
Ore 15,00- Gambettola, Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
ATGTP /Teatro Pirata– Robinson Crusoe , l’avventura☻
Dalle ore 16,00 alle 18,30 Sala Fellini, Gambettola
Convegno Burattini con le ali – Linguaggi del Teatro di Figura,
svantaggi e integrazione
Interventi | Comunicazioni | Dimostrazioni | Workshop
Ore 17,00 – Gambettola, Piazza Pertini
Teatro Tages – Manovella Circus
Ore 18,00 – Gambettola, Piazza Pertini
Marco Grilli – Le 1000 e una botte di Gianduja☻
Ore 18,30 – Gambettola, Anfiteatro Centro Fellini
Compagnia uscita di sicurezza
Patapàn e la bastone-terapia
Ore 21,00 – Gambettola, Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Granteatrino Casa di Pulcinella – Pulcilele ☻
Ore 22,00- Gambettola, Locali Ex Cooperativa del Popolo
Augusto Grilli – La Cavalleria in valigia ☻
Ore 23.00 – Gambettola, Ex-Macello
Puppets Ludens: palco aperto a disposizione degli ospiti
SABATO 30 SETTEMBRE
Ore 9,00 – Gambettola, Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Progetto G.G. – Valentina vuole ☻
Dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,30 Sala Fellini, Gambettola
Convegno Burattini con le ali, Linguaggi del Teatro di Figura,
svantaggi e integrazione
Interventi | Comunicazioni | Dimostrazioni | Workshop
Ore 16,30 – Gambettola, Piazza Pertini
Orlando della Morte – Le avventure di Pulcinella
Ore 17,30– Gatteo, Cortile Biblioteca Comunale
Teatro Tages – Il Fil’armonico
Ore 17,30– Gambettola, Anfiteatro del Centro Fellini
Compagnia dell’Atelier delle Figure (Italia – Faenza)
Compagnia dei Ritirati del Carcere M.S. (Italia-Parma) – La metamorfosi di Mr. Punch in Père Ubu
Ore 18,30 – Gambettola, Sala Fellini ☻
Bululu Teatro – Il Burattinaio
Ore 21,00- Gambettola, Locali Ex Cooperativa del Popolo ☻
Il Dottor Bostik – Aida è servita
Ore 22,00 – Gambettola, Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Marta Cuscunà – E’ bello vivere liberi! ☻
Ore 23,00 – Gambettola, Ex-Macello
Puppets Ludens : FESTA
DOMENICA 01 OTTOBRE
GAMBETTOLA
Ore 10,30 – Gambettola, Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
Teatro la Ribalta- Kunst der Vielfalt – Superabile
Ore 11,30 Teatro Comunale “La Baracca dei Talenti”
CONSEGNA DEI PREMI “SIRENE D’ORO”
Le Sirene d’Oro sono create dalla Stamperia Bertozzi
Centro Storico di Gambettola, dalle 15 alle 20
IL CARNEVALE DEI BURATTINI
Si alterneranno nelle Piazze e nelle Vie del Centro di Gambettola:
Di Filippo Marionette – Appeso a un filo
Teatro Tages – Il Fil’armonico
La Casa degli Gnomi – Il Teatro di Gelsomina
All’inCirco – Storie appese a un filo
Atelier la lucciola – TeatrȌŐttico
Teatrino dell’Es – Il circo più piccolo che c’è
Lucia Schierano – Un’allegra arlecchinata
Compagnia Teatrovando – Tu
Spettacolo finale risultato del laboratorio della Compagnia degli Sbuffi
La Grande Parata
LE MOSTRE
Una compagnia integrata
I burattini e gli spettacoli delle compagnie “Uscita di Sicurezza” e “Orient Express”
Nelle vetrine del centro di Gambettola
Cooperativa Fiorente di Parma
Altre figure dietro le sbarre
Un viaggio sul Teatro nelle carceri italiane.
Mostra fotografica di Sandro Capatti.
c/o Sala Mostre – Centro Culturale Fellini
ANIMATO IN VIDEO
Io di mestiere faccio il burattinaio
Prima Nazionale Video omaggio di Mario Bianchi e Andrea
Bernasconi all’arte burattinesca attraverso le testimonianze di chi la
mantiene in vita come mestiere
Amadomio creazioni – c/o Centro Culturale Fellini
I LABORATORI
Progetto La Grande Parata.
Laboratorio per le scuole primarie a cura di Compagnia degli Sbuffi

