
DAL 2 AL 5 GIUGNO
TEATRO FRA LE GENERAZIONI 2021
PROGRAMMA SPETTACOLI
2 Giugno
Ore 21 CENA DI BENVENUTO
3 Giugno
EX ORATORIO DI SAN CARLO ore 10,15
Compagnia TPO
Anouk (prima nazionale)
direzione
artística Francesco Gandi, Davide Venturini
con
Běla Dobiášová, Valentina Consoli
coreografia
Anna Balducci
musiche
dal vivo Federica Camiciola, Francesco Fanciullacci
scene
e costumi Livia Cortesi; collaborazione
al concept Luca Farulli
dai 6 anni
capienza in protocollo covid:10 spettatori
Teatro del Popolo Ore 11,00
Sara
Galli | Alcantara Teatro
Il
piccolo Aron e
il signore del Bosco (prima nazionale)
di
Francesco Niccolini
con Sara Galli
regia Damiano
Scarpa
disegno luci Luca Telleschi
elaborazioni sonore Marco
Mantovani
Ridotto ore 12,00
Principo attivo
Il figlio che sarò
un progetto di Giuseppe Semeraro e Gianluigi Gherzi
con Giuseppe Semeraro e Gianluigi Gherzi
regia di Francesco Saccomanno
PRANZO ore 13,00
Ridotto ore 14,00
O/Maggio O/giugno: a Giacomo!
Installazione per Giacomo Verde con ospiti
Teatro del Popolo Ore 15,00
Orto degli ananassi
Sii gentile abbi coraggio (prima nazionale)
Voice off Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
Interpreti Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
Voice off Anne Frank bambina Margherita Paradiso
Disegni di Alberto Pagliaro
Consulenza per i Costumi Marta Biagini
Musiche di Ellie Young
Ridotto ore 16,00 – 19,00
Lo spettatore invisibile (platea d’emergenza o platea possibile?)
con Anna Maria Monteverdi, Davide Venturini, Cira Santoro, Carlo Presotto, Paola Rossi, Tonio De Nitto, Mario Bianchi
coordina Giorgio Testa
in collaborazione con Festival dello Spettatore
Sale espositive del Ridotto ore 16,00 – 19,00
Spettacoli da remoto
CENA ore 19,00
Teatro del Popolo Ore 20,30
coproduzione Teatro
Invito/Ortoteatro
Dove sono le lucciole (prima nazionale)
con Fabio Scaramucci e Stefano Bresciani
scene e luci
Andrea Violato
regia e drammaturgia Luca Radaelli
Musiche originali Maurizio Aliffi
Immagini Silvio Combi, Ilaria Pezone, Davide Scaccianoce
4 Giugno
EX ORATORIO DI SAN CARLO ore 9,15
Compagnia TPO
Anouk (prima nazionale)
direzione
artística Francesco Gandi, Davide Venturini
con:
Běla Dobiášová, Valentina Consoli
coreografia:
Anna Balducci
musiche
dal vivo: Federica Camiciola, Francesco Fanciullacci
scene
e costumi: Livia Cortesi
collaborazione al concept Luca Farulli
dai 6 anni
capienza in protocollo covid:10 spettatori
Ridotto Ore 10,00
Zaches Teatro
Cenerentola (STUDIO) durata 20 minuti
regia e drammaturgia Luana Gramegna
collaborazione alla drammaturgia Daria Menichetti
scene, costumi, ombre Francesco Givone
costumi Rachele Ceccotti
assistente scenografia Alessia Castellano
musiche originali Stefano Ciardi
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco e Enrica Zampetti
dai 4 anni
Teatro del Popolo Ore 11,00
Compagnia Burambò
ESTERINA CENTOVESTITI (prima nazionale)
spettacolo per un’attrice con tre sedie e una cornice
di e con Daria Paoletta
luci, scena, regia Enrico Messina
Teatro del Popolo Ore 12,00
Presentazione del progetto Storie d’amore e d’alberi
con Simona Gambaro e Luigi D’Elia
PRANZO ore 13,00
Ridotto Ore 14,00
Giallo Mare Minimal Teatro
Boccascena spettacolo in presenza e in remoto
Teleracconto di Vania Pucci e Renzo Boldrini
Con Vania Pucci
Teatro del Popolo Ore 15,00
La Piccionaia (prima nazionale)
Comincia a correre (spettacolo in presenza e in remoto)
Di e con Carlo Presotto e Paola
Rossi
Audio e luci Stefano Capasso
Ridotto ore 16,00 – 19,00
La scena multipla - incontro
Con Cira Santoro, Massimo Ferri, Silvano Antonelli, Davide Venturini, Carlo Presotto, Paola Rossi, Tonio De Nitto, Giorgio Testa, Mario Bianchi
coordina Anna Maria Monteverdi
Sale espositive del Ridotto ore 18,00 streaming
Officine della Cultura
IN ARTE SON CHISCIOTTƏ
di Samuele Boncompagni - ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
con Luisa Bosi, Elena Ferri
musiche di Massimo Ferri eseguite dal vivo dai Solisti dell’OMA
scenografie Lucia Baricci
CENA ore 19,00
Teatro del Popolo Ore 20,30
CREST
Ulisse. Nessuno è perfetto
testo Paolo Gubello e Salvatore Marci
regia Salvatore Marci
con Nicola Conversano, Simonetta Damato, Salvatore Marci, Giuseppe Marzio
scene Bruno Soriato
costumi Maria Pascale; luci Tea Primiterra; video animazioni Nicola Sammarco
5 Giugno
Ridotto ore 9,30
Factory compagnia transadriatica e Teatro Koi
PALOMA, BALLATA CONTROTEMPO (prima nazionale)
di e con Michela Marrazzi e con Rocco Nigro
drammaturgia e regia Tonio De Nitto
cura dell'animazione Nadia Milani
musica Rocco Nigro ; puppet Michela Marrazzi ; elementi di scena Simone Tafuro
dai 7 anni
Teatro del Popolo Ore 10,30
Teatro Nazionale di Genova
Ti regalo uno sbadiglio (prima nazionale)
con Elena Dragonetti
drammaturgia e regia Giorgio Scaramuzzino
età consigliata 4-8 anni
EX ORATORIO DI SAN CARLO ore 11,30
Compagnia TPO
Anouk (prima nazionale)
direzione
artística Francesco Gandi, Davide Venturini
con:
Běla Dobiášová, Valentina Consoli
coreografia:
Anna Balducci
musiche
dal vivo: Federica Camiciola, Francesco Fanciullacci
scene
e costumi: Livia Cortesi
collaborazione al concept Luca Farulli
dai 6 anni
capienza in protocollo covid:10 spettatori
Sale espositive del Ridotto ore 11,30
Spettacoli da remoto – progetti on line
Sacchi di Sabbia
Spettacolo prodotto per Fondazione Toscana Spettacolo
PRANZO ore 13,00
Ridotto ore 14,00
Compagnia La Luna nel Letto
Hitler nelle vite degli altri
di Salvatore Marci e Luigi Tagliente
con Luigi Tagliente
regia di Salvatore Marci
Teatro del Popolo Ore 15,00
Kanterstrasse Promessi Sposi
Tratto da I
Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
regia e drammaturgia Simone
Martini
Con Daniele Bonaiuti, Lorenza Guerrini, Simone Martini,
Alessio Martinoli

